
Lidia Poet, da paladina dei diritti, a eroina su Netflix, Di Mara Antonaccio
Costume e Società
A me, sinceramente, la serie appena sbarcata sulla nota pay-tv, che racconta in maniera moderna e romanzata…

Sanremo e le canzoni incomprensibili, di Ilaria Rizzinelli
Costume e Società
Si sono finalmente chiusi i battenti del Festival-evento, su cui sembra fondarsi tutto il bilancio della…

Capodanno cinese: intervista a Nicoletta Galisai, di Anna Maria Borello
Costume e Società
Nicoletta Galisai ha studiato Lingue, culture e società dell'Asia orientale all'Università Ca' Foscari…

Tutta la stima a Jacinda, di Paolo Auricchia
Costume e Società
La Premier neozelandese Jacinda Ardern si è dimessa in vista del matrimonio. Tutta la stima a Jacinda,…

E se il principe Harry avesse ragione?, di Paolo Auricchia
Costume e Società
L’opinione pubblica internazionale concertata dai media riversa in questi giorni quintalate di biasimo…

La lotta alle mafie, di Maurizio Merlo
Costume e Società
Durante il Fascismo e fino al ’43-45 Cosa Nostra in Sicilia è stata un fenomeno di delinquenza organizzata…

Orrori urbani, di Donatella D'Angelo
Costume e Società
Qualcuno ha avuto anche il coraggio di festeggiare i 10 anni della "skate plaza", nel piazzale torinese…

Giusy Marfella e lo Slow Fashion di Madre Natura, di Fiorella Franchini
Costume e Società
Lo splendido scenario archeologico e naturalistico del Lago D’Averno in collaborazione con l’azienda…

Il ponte invisibile tra Piemonte e Regno Unito, di Marco Travaglini
Costume e Società
Raccontare la storia non è mai un fatto scontato e quando si cerca di superare gli steccati disciplinari,…

Bionda, pop, senza tacchi e spacchi: Giorgia Meloni comunica così, di Anna Maria Borello
Costume e Società
Come osserva Paolo Mieli, in gran parte del mondo occidentale sono state per lo più le donne conservatrici…