IN EVIDENZA

E’ la rubrica che pone l’accento su fatti e persone che assurgono alle cronache o che rappresentano avvenimenti d’attualità o di interesse culturale di rilievo

Fortnite da videogioco a fenomeno sociale, di Paolo Vieta

In principio fu il libro. Battle Royale, di Koushun Takami 1999, romanzo best seller in Giappone, narra…

Tutti al mare, di Pier Franco Quaglieni

Oggi è il primo sabato del primo fine settimana dei torinesi in Liguria dopo mesi di divieto. Tanti…

È solo questione di cultura, di Gianni Di Quattro-nelfuturo.com

Non ci sono più le ideologie è vero, gli Italiani sono un popolo con un quoziente di scolarità molto…

Notizie dalla scuola del Bel Paese, di Marco Filippa

Non occorre essere marxisti per considerare con attenzione l’analisi di Guj Debord, infatti, io non…

“Il Traditore” di Marco Bellocchio, non solo una grande interpretazione, di Tito Giraudo

Quando mi è stato chiesto di scrivere per il Pannunzio Magazine la critica (si fa per dire) del film:…

Nel post Covid 19, la modernità di Giuseppe Ungaretti , di Mara Martellotta

È  trascorso poco più di un secolo, con precisione 101 anni, dalla data di pubblicazione, nel…

Enzo Bianchi, di Pier Franco Quaglieni

Non ho mai amato particolarmente Enzo Bianchi fondatore della Comunità di Bose che conobbi in treno…

Moda etica, rispettare la natura senza rinunciare allo stile, di Maria La Barbera

Capi belli ed eleganti, abiti ed accessori all’ultima moda nel rispetto dell’ ambiente e  degli…

Ciao Ermanno Eandi, con te scompare un giornalista e un poeta, di Mara Martellotta

Con Ermanno Eandi scompare prematuramente non solo un giornalista e poeta autore di liriche "dure e…

Storia di un gourmet da strapazzo, di Tito Giraudo (prima puntata)

Ho sempre molto invidiato coloro che dei vini sentono tutte le sfumature, dei cibi riconoscono la scansione…