
Bilancio sulla Cultura ed Eventi, di Donatella D'Angelo
I dibattiti
Bilancio su una città come Torino, sotto l'aspetto dell'offerta culturale e non solo.
Torino ha…

Tutti Lo riconoscono, di Bianca Gaviglio
I dibattiti
“Egli volle mostrarsi almeno per un attimo al popolo, al popolo dolorante e tormentato (…) in Spagna,…

Sinistra madre di Hamas, di Giancarlo Lehner
I dibattiti
I maledetti sinistroidi, che oggi manifestano contro Israele, sono i padri del fondamentalismo…

Sulle Fondazioni e la politica, di Luigi Avanzato
I dibattiti
La recente sterile inutile, polemica sul Museo Egizio, ha fatto riemergere quanto importante sia il…

Eventi bizzarri, di Rosalino Sacchi
I dibattiti
In Italia si verificano eventi bizzarri dei quali i media, a mio avviso, non sottolineano la bizzarria.…

“Generale, dietro quel librone ci sta un esercito di persone…”, di Achille Ragazzoni
I dibattiti
Nell’ipertrofica biblioteca di famiglia c’era una collana di libri, pubblicata dall’Astrolabio…

Una festa per la nazione Europa, di Paolo Vieta
I dibattiti
Al termine del processo risorgimentale ci si pose il problema, fatta l’Italia, di fare gli Italiani.…

Il ventre molle della legge, di Rosalino Sacchi
I dibattiti
Un fatto di cronaca (nera) mi ha ispirato una riflessione, anzi due. Prima il fatto. Una banda di criminali…

A babbo morto: la rassegna stampa del post-Berlusconi, di Ilaria Rizzinelli
I dibattiti
Avevo iniziato a scrivere questo articolo il 13 giugno. Ma, arrivata alla fine, avevo deciso di non…

Poveri nazicomunisti d'Italia, di Giancarlo Lehner
I dibattiti
Sento il dovere, anzi l’imperativo morale, di porgere le mie più sentite condoglianze ai veri orfani…