I DIBATTITI

Opinioni diverse, fonti diverse su argomenti di attualità e di grande interesse pubblico, che permetteranno al lettore di avere una visione di insieme.

Cialtroni in Parlamento, di Giancarlo Lehener

Nei miei cinque anni a Monte Citorio ho spesso denunciato e stigmatizzato a mezzo stampa i colleghi…

Il Pd vuoto a perdere, di Giancarlo Lehner

Monica Romano eletta consigliere del Comune di Milano per il Pd è l'incarnazione di un partito vocato…

8 marzo, quanta strada ancora da fare!, di Bianca Gaviglio

E’ evidente che c’è ancora molta strada da fare se si sta insinuando un’idea a dir poco raccapricciante.…

Piove ma non ci credo!  Tornando al caso Cospito, di Ludovico Fulci

In Italia non si conosce e non si studia nelle scuole la filosofia. È una disciplina che si apprende…

Oltre il Rigopiano, di Mario Barbaro 

Ha fatto "rumore" la sentenza sulla tragedia dell'hotel Rigopiano avvenuta il 18 gennaio 2017. Tutti…

Se Dio non c’è: ancora su papa Benedetto XVI, di Bianca Gaviglio

Molto si è detto e scritto su papa Benedetto XVI. Soprattutto ora, all’indomani della sua scomparsa,…

L'intelligenza esistenziale, di Maurizio Merlo

... è quella dimensione che unisce armonicamente quel tanto di mente, di anima e di corpo di cui un…

Benedetto XVI: l’esempio della rinuncia, di Paolo Auricchia

Nel 2005, quando la fumata bianca del Conclave portò al soglio pontificio il cardinale Ratzinger, ci…

La lezione di un Papa intellettuale nei due secoli delle ideologie trionfanti e del relativismo, di Pier Franco Quaglieni 

La morte del Papa emerito a 95 anni ha consentito di usare tutti i coccodrilli preparati da tempo. Ma…

Benedetto XVI: tutti i pontificati sono difficili, di Maurizio Merlo

 Questo gran discutere sulla morte di Papa Benedetto XVI e della gloriosa grandezza del suo pontificato…