
Elogio della piadina, di Tito Giraudo
Ieri
La sera che fui
invitato al festival della piadina, i miei amici romagnoli di Cesenatico,
conoscendo…

L'antrace di Aldous Huxley e il coronavirus di Dean Koontz, di Giuseppe Brescia
Ieri
Premesso che la teoria del complotto riceve una dura critica
nell'ambito della epistemologia moderna…

Quando si demoliscono miti che non ci sono più, di Dino Cofrancesco
Ieri
Mi ha lasciato molto perplesso l’articolo di
Roberto E. Pozzo, pubblicato su ‘Atlantico’ il 22…

Cocottes, Sartine, Champagne e Rosolio, di Maria Luisa Alberico
Ieri
La recente rilettura di
alcune poesie di Guido Gozzano mi ha condotta ad assaporare l’atmosfera di
quella…

Ciò che è vivo del liberalismo giolittiano, di Valerio Zanone, Annali 2004
Ieri
Per età giolittiana si usa intendere il periodo dall'inizio del Novecento alla vigilia della Grande…

il viaggio, di Mara Martellotta
Ieri
La vita è come un viaggio in treno, in cui saliamo con accanto i genitori e, all'inizio, pensiamo che…

Parlando di Leonardo Sciascia e Mino Maccari al Centro Pannunzio, di Salvatore Vullo
Ieri
Nel dicembre scorso al
Centro Pannunzio di Torino abbiamo presentato il libro “E Sciascia che ne dice?
Il…

La donna strega e madre. Il tabù della figura femminile, di Mara Antonaccio
Ieri
Circa venti anni fa seppi di una signora che viveva
nell’hinterland torinese e che possedeva “doti”…

Umberto Levra e il Museo del Risorgimento di PIer Franco Quaglieni
Ieri
Il prof . Umberto Levra conclude il 9 febbraio il suo mandato di Presidente del Museo Nazionale del…

Giudizi di ordine politico sul discorso di Macron ai Vescovi di Francia di Marco Castagneri
Ieri
Queste le considerazioni che, a mio giudizio, potrebbero esse fatte
riguardo al discordo…