
I nove mesi del 1943 -1944, DI Domenico Giglio
Ieri
Gli articoli di questi giorni dove per la triste vicenda del “corona virus , si parla di…

Cristina Trivulzio di Belgioioso, la Principessa Infermiera”, di Bruna Bertolo,“Donne in corsia”
Ieri
Un
nuovo focus sul ruolo, spesso sottovaluto nel passato, delle donne nel campo
della medicina e della…

Della Peste et pestifero contagio, di Pier Franco Quaglieni
Ieri
Grandi figure
In questi momenti di immensa difficoltà sovvengono al ricordo grandi figure del…

Edgardo Sogno, di Gianpiero Aureli
Ieri
Quest’anno sono 20 anni dalla scomparsa di Edgardo Sogno, eroe della Resistenza, medaglia d’oro…

Camici bianchi al femminile- le prime Dottoresse in Italia. Ernestina Paper, di Bruna Bertolo
Ieri
Le
immagini che quotidianamente ci vengono proposte dai vari canali di
informazione rispetto alle cure…

Camillo Olivetti e gli anni della guerra: interventismo ragionato, di Tito Giraudo
Ieri
Quella guerra significò molto per
lo sviluppo produttivo della fabbrica di mattoni rossi, ma non sappiamo…

Gli esordi in politica di Camillo Olivetti, di Tito Giraudo
Ieri
È il 1894. Camillo ha 26 anni ed
è tornato dagli State. Il suo carattere è un misto di pragmatismo…

I muri di Italo Calvino, di Mara Martellotta
Ieri
"Se alzi un muro pensa a tutto ciò che resta fuori. Anche per chi ha passato tutta la vita in mare,…

Lettere dagli Stati Uniti: un viaggio in bicicletta, Camillo Olivetti e Galileo Ferraris vanno a trovare Edison, di Tito Giraudo
Ieri
Il biografo ha sempre molta difficoltà a penetrare nella psiche del soggetto esaminato, giacché opere…

Il Servizio Sanitario Nazionale ha una madre: Tina Anselmi, di Mila Spicola
Ieri
Il Servizio Sanitario Nazionale (SSN), quello a cui in altri, ma soprattutto in questo momento,…
