LE 9 MUSE

Una raccolta di articoli dedicati alle 9 Muse, ossia alle diverse forme d’arte (poesia, storia, musica, danza, commedia…) curati da esperti e appassionati d’arte.

Il viaggio dantesco di Ulisse, di Domenico Giglio

Tutti, commentatori  e lettori, sono d’accordo  sulla  bellezza dei  versi di questo  canto (Inferno…

L'umanesimo illuministico di Sergio Moravia ( Bologna 1940-2020 ), di Giuseppe Brescia

Lo storico della filosofia e delle idee illuministiche Sergio Moravia, già allievo di Eugenio Garin…

Considerazioni dantesche, di Domenico Giglio

Aver  deciso di dedicare annualmente  una giornata, il 25 marzo, a  ricordare  il…

L'oro di S. Vitale, di Rita Farneti

Con la bellezza anche voi date la vita, solo in modo diverso". Cosi inframmezza il suo monologo Stefano…

La cattedrale di Nantes tra ricostruzione e propaganda, di Paolo Vieta

Ricordo che da ragazzo visitai la cattedrale di Nantes e sin dall’esterno, rimasi colpito da una linea…

Raffaello, di Claudia De Feo

I mesi di lockdown trascorsi nella solitudie e nel silenzio delle nostre case sono stati faticosi e…

Empatia. La preziosa capacità di sentire, comprendere e accettare gli altri senza giudicare, di Maria Rosa La Barbera

“Ti capiva fin dove volevi essere capito, credeva in te fin dove ti sarebbe piaciuto credere in…

Arte, l'incanto e il mistero, di Patrizia Valpiani

Mi sono innamorata di André Breton quando ho sfogliato per la prima volta il suo celebre “Arte magica”,…

Dove c'e' il fumo c'e' il fuoco: la libertà religiosa come segnale della presenza di democrazia, di Francesco Curto

Come detto nei precedenti interventi, il potere politico nasce all'ombra della legittimazione religiosa,…

Curzio Malaparte: un arcitaliano, di Gianpiero Aureli

Sono venuto a conoscenza di Curzio Malaparte durante il ginnasio, quando mi misi a leggere due suoi…