OGGI

Attualità, tendenze, riflessioni su la società, la cultura e il mondo di oggi.

Le rughe e lo stile, di Mara Antonaccio

Sono le due ultime cose che ricordiamo di lui, dell’ultimo periodo. Venti anni fa, il 24 gennaio del…

Risparmi ed investimenti: come prepararsi all’ imprevedibile, di Luca Martina

Thomas Carlyle, nel 1849, definì l’economia come “la scienza triste”, “the dismal science”,…

Quando finirà la guerra in Ucraina?, di Paolo Vieta

La guerra in Ucraina finirà, per la semplice ragione che tutte le guerre, prima o poi, finiscono, come…

La palestra dei diritti e dei doveri: intervista a Fulvio Rossi, di Anna Maria Borello

Fulvio Rossi, raffinato gentiluomo napoletano, ex magistrato, durante la sua vita professionale si è…

La democrazia minacciata, di Pier Franco Quaglieni

Lula è stato un pessimo presidente del Brasile e la sua rielezione non è stato certo un trionfo per…

Liberale o libertario, di Paolo Auricchia

‘Stato di diritto’ è una formula gloriosa dell’evoluzione giuridica dei tempi moderni, che si…

Benedetto XVI: una vita dedicata allo studio e alla educazione delle coscienze, di Giuseppe Piccardo

La morte del Papa Emerito Benedetto XVI, nel giorno di Capodanno, è un evento altamente simbolico,…

Franco Frattini, un vero statista, di Pier Franco Quaglieni

Insieme ad Antonio Martino ed a pochissimi altri, Franco Frattini ha rappresentato la figura di uno…

I biglietti d’auguri di Henry Cole e il Canto di Natale di Charles Dickens, di Marco Travaglini

I cartoncini con frasi beneauguranti per il Natale vennero pensati e prodotti ( almeno quelli “ufficiali”..)…

Lotta continua al cinema, di Pier Franco Quaglieni

Al Tff di Torino fuori concorso è stato presentato il docufilm “Lotta continua“ liberamente tratto…