OGGI

Attualità, tendenze, riflessioni su la società, la cultura e il mondo di oggi.

Donetsk e Luhans’k, di Paolo Auricchia

No, non sono nomi di Asi di saghe nordiche. Sono le città contese tra Russia e Ucraina. Sono gli argomenti…

Apologia di Vattimo, di Pier Franco Quaglieni

La cronaca della testimonianza del prof. Gianni  Vattimo al  processo per circonvenzione di incapace…

La cultura, una ricchezza inestimabile, di Pier Franco Quaglieni

Questa affermazione è l'unica spiegazione possibile, oltre l'eventuale deliberato gesto vandalico,…

Misurare gli applausi, di Livio Ghersi

Alcuni giorni fa non ho potuto resistere e, in qualità di lettore abituale del Corriere della Sera,…

In difesa dell’Istoreto e della libertà della cultura, di Pier Franco Quaglieni

L’ex magistrato Paolo Borgna, biografo ed amico di Sandro Galante Garrone, come presidente dell’…

Il Giorno del Ricordo del 10 febbraio va difeso da ogni speculazione, di Pier Franco Quaglieni

Il Centro “Pannunzio”e’ stato ben consapevole del dramma delle foibe che Mario Pannunzio sul …

Socrate chief executive officer della Goldman Sachs, di Giancarlo Lehner

Mattarella al Colle e Draghi a Palazzo Chigi è l'accoppiata decisa non dagli attuali inutili eletti…

Sul ruolo del Capo dello Stato, di Paolo Auricchia

In questi giorni di febbrili trattative per l’elezione del nuovo Presidente della Repubblica, anche…

La speranza di una Magistratura indipendente arriva da Milano, di Pier Franco Quaglieni

La notizia importante è una sola : il discorso tenuto dal Procuratore Generale della Repubblica  di…

Lettera aperta a Cacciari sul COVID e il vaccino, di Pier Franco Quaglieni

Caro Cacciari,ho appreso con piacere che ti sei sottoposto alla terza dose del vaccino anti Covid.…