Articoli relativi alla società. Novità, riflessioni e aggiornamenti inerenti alla società.

Articoli

Da oggi siamo maggiorenni, di Mara Antonaccio

Mi sono alzata presto stamattina, dopo due mesi di indulgenza, ho puntato la sveglia alle 7.30, come…

La 'banalità del potere'. A Gustaw Herling (1920-2000), di Giuseppe Brescia.

La crisi che stiamo vivendo legittima l'individuazione di unanuova forma sociale, quella della "Banalità…

Genova, emblema di una rinascita, di Mara Martellotta

La rinascita di una nazione passa anche attraverso le sue architetture ed i suoi progetti urbanistici.…

Medicalizzazione dell’Uomo, di Mara Antonaccio

Mi perdoneranno i lettori se nei miei scritti spesso reitero alcuni concetti, ma purtroppo molti dei…

La grande truffa del Coronavirus, di Salvatore Ridolfi

Francesco Benozzo, il poeta-filologo-musicista candidato dal 2015 al Premio Nobel per la Letteratura,…

Il valore della Pasqua, di Mara Martellotta

Ho sentito nell'omelia di stasera del Venerdì Santo affermare che abbiamo più che mai bisogno, in…

Agenda del dopo-virus: EFFICIENZA, EFFICIENZA, EFFICIENZA, di Giuseppe Mazzei-La Discussione

Uno dei vanti del nostro Paese è quello di avere un approccio ai problemi basato su un mix fatto di…

Che ne sarà di noi?, di Mara Antonaccio

Chi di noi non si è mai fatto questa domanda, prima o poi nella vita e, in tutta onestà intellettuale,…

Cibi senza qualcosa, voglia o mania?, di Vincenzo Rampolla - Nelfuturo.com

Durante la pandemia, mi sono dato alle attività casalinghe. Ho scelto di fare la spesa, da sempre ingrato…

“Humare”. Morte e vita della civiltà, di Giuseppe Brescia

La sapienza dei secoli porge riparo spirituale nel dover fronteggiare le gravi crisi. In eminente esempio,…