Tra le morbide colline della costa ionica calabrese, dove il tempo sembra essersi fermato, sorge “Casale 700”, un luogo che ha saputo unire la bellezza autentica della tradizione contadina con l’eleganza del comfort moderno. Nato nel Settecento e immerso tra ulivi secolari e agrumeti profumati, il Casale si presenta oggi come un’oasi raffinata, capace di offrire al viaggiatore un’esperienza completa: ristorante, albergo diffuso e azienda agricola.
Un’architettura che dialoga con il paesaggio
La struttura, perfettamente integrata nella geografia del territorio, non invade ma si fonde con l’ambiente circostante. Pietra, legno e linee essenziali rispettano l’armonia delle colline e la vista che si apre sull’entroterra e sul mare Ionio. Ogni dettaglio è stato pensato per accompagnare il visitatore in un percorso di bellezza e relax, senza mai interrompere la continuità con la natura.
La cucina: sapori calabresi con un tocco d’autore
Il ristorante del Casale 700 porta in tavola i sapori forti e veraci della cucina calabra, rielaborati con creatività e leggerezza da mani esperte; molto buone le polpette di ottima carne bovina, adagiate sulla robusta fonduta di caciocavallo. Piacevole la scoperta del tempura di baccalà, dolce al punto giusto e fritto con maestria. La filosofia è quella del chilometro zero: ortaggi, frutta, olio extravergine d’oliva, agrumi e spezie provengono direttamente dalle coltivazioni della tenuta. A questi si aggiungono formaggi e carni selezionate da produttori locali, scelti per garantire qualità e freschezza assolute.
Il risultato è un menù che sa essere al tempo stesso tradizionale e glamour: piatti iconici come la pasta fatta in casa o le grigliate di carne incontrano accostamenti inediti, capaci di valorizzare le materie prime con un’eleganza contemporanea. È la Calabria più autentica, ma con il tocco raffinato di uno chef che sa parlare il linguaggio dell’alta cucina.
Ospitalità diffusa e benessere
L’albergo, dislocato tra le varie strutture del Casale, offre camere curate nei minimi dettagli, in cui comfort e charme convivono con la semplicità del contesto rurale. Chi sceglie Casale 700 non trova solo un luogo dove dormire, ma un’esperienza di vita lenta e consapevole, scandita dal ritmo della natura.
La piscina panoramica, affacciata sulle vallate, completa un’offerta di relax che invita a fermarsi, respirare e assaporare la bellezza di una Calabria generosa e ancora autentica.
Un luogo dove il tempo si rigenera
Casale 700 non è semplicemente un ristorante o un albergo: è un modo di vivere la Calabria. Un luogo dove i prodotti della terra diventano esperienza sensoriale, dove ogni piatto racconta una storia antica resa attuale dalla mano dello chef, e dove il paesaggio è protagonista tanto quanto la tavola.
Qui, mangiare significa scoprire i sapori del territorio, rilassarsi vuol dire riconnettersi con sé stessi, vivere vuol dire lasciarsi abbracciare da una terra che regala emozioni pure. Per chi volesse percorrere il territorio tra Basilicata, Calabria e Puglia, in un triangolo aspro ma ricco di tradizioni, che ospita un mare incontaminato, Matera, borghi medioevali e distese di ulivi, questa è la tappa da fare, per respirarlo e gustarlo a fondo. Buon viaggio!
Casale 700 Strada Statale 481, Amendolara 87071 (CS) tel: 376 073 9676 sito web: www.casale700.it – mail: info@casale700.it