Pubblicati da user-pannunzio

Lettera a un amico liberale sull’Ucraina, di Livio Ghersi

Caro Mauro, sono davvero contento di leggerti, della Tua risposta così articolata. Vedi, Tu dai per scontato, che noi rappresentiamo e incarniamo i valori della Democrazia-liberale. Soltanto che siamo abituati, siamo pronti, a difendere la causa della libertà con metodi “fascisti” e sto pesando le parole. In quest’ultimo mese, nel mio piccolo, ho sperimentato cosa […]

Riflessioni Ucraine, di Giovanni Pollini

Vorrei aggiungere una riflessione ai tanti articoli usciti sul  nostro Magazine in merito alla guerra  Russia / Ucraina. Mi sembra che emergano, giustamente, l’aspetto etico, essendo la guerra una sciagura ed un dramma umano spietato,  e l’aspetto utilitaristico; ci conviene infatti commerciare più con la Russia che con l’Ucraina. Emerge anche un non tanto velato […]

Domenica 27 marzo 2022 FESTIVAL MONCALIERI LEGGE: INCONTRI, LIBRI, MUSICA, CINEMA 2021/2022

Premiazione del 42° Premio Letterario Città di Moncalieri per la sezione Romanzo Edito Moncalieri, ore 16 Castello Reale Verrà assegnato domenica 27 marzo il Premio letterario “Città di Moncalieri”. Giunto alla 42esima edizione, curato dal circolo culturale Saturnio, il concorso celebra la propria cerimonia conclusiva al Castello Reale di Moncalieri a partire dalle 16, con […]

Il presidente Draghi, più atlantico degli atlantici, di Livio Ghersi

Ricordavo bene. Articolo 55, secondo comma, della Costituzione della Repubblica italiana: «Il Parlamento si riunisce in seduta comune dei membri delle due Camere nei soli casi stabiliti dalla Costituzione». In nessun luogo del testo costituzionale è scritto che il Parlamento possa riunirsi in seduta comune quando si tratti semplicemente di ascoltare un capo di governo […]

Cioccolata calda per due, di Nunzia Gionfriddo, storia d’amore e di guerra, di Fiorella Franchini

Florinda, giovane ricercatrice, deve approfondire le sue indagini sulle vicende drammatiche avvenute nell’ex-Jugoslavia e chiede aiuto a Giovanni, giornalista che gestisce un sito internet per conto dii un’associazione di migranti dall’estero, ma si scontra con il dolore profondo, mai superato, dell’uomo che in quegli eventi terribili ha perso la moglie.  Nasce tra i due un […]

MESSER TULIPANO È UNA PIGOTTA UNICEF per L’UCRAINA

Torino 22 marzo 2022 : Dalla collaborazione con l’Istituto Europeo di Design è stata realizzata una Pigotta speciale, ispirata al personaggio di Messer Tulipano, simbolo dell’omonimo evento botanico che celebra la primavera e si svolge nel giardino del castello di Pralormo. L’edizione limitata della nota bambola di pezza è stata ideata dagli studenti del primo anno del corso Triennale […]

La lunga vita del vetro, di Anna Maria La Barbera

Adattabile, naturale,  amico dell’ambiente. Come riciclarlo e quali errori evitare. Si differenzia sempre di più con la consapevolezza dei benefici che questa azione  produce sul nostro ambiente, ma anche sull’economia circolare e sul giro virtuoso del riuso. Il 2022, come ha comunicato l’Onu, sarà l’anno del vetro, questa celebrazione servirà a far capire ancora di […]

Guerra per procura, di Paolo Auricchia

Premessi l’insofferenza e il disgusto per la martellante, fanatica, scriteriata propaganda interventista a reti unificate somministrata quotidianamente dai media nazionali, con relativo scontato quanto fallace corollario di presunzione di infallibilità, e di unanimità di opinioni, viene immediato osservare come detto schieramento sia frutto di pregiudiziali ideologiche e asservimento a scelte politiche atlantiste in totale spregio […]