Pubblicati da user-pannunzio

Ricordo di Luciano Pellicani, di Pier Franco Quaglieni

La scomparsa durante le festività pasquali di Luciano Pellicani ha fatto sì che il silenzio sia calato sulla sua opera e il ricordo della sua figura sia stato minimo. Eppure il prof . Pellicani è stato un importante punto di riferimento per il pensiero socialista non succubo dell’egemonia comunista . La tentazione a uniformarsi ai […]

La grande truffa del Coronavirus, di Salvatore Ridolfi

Francesco Benozzo, il poeta-filologo-musicista candidato dal 2015 al Premio Nobel per la Letteratura, autore di diverse centinaia di pubblicazioni, direttore di tre riviste scientifiche internazionali, membro del comitato scientifico di gruppi di ricerca internazionali (tra i quali  il “Centro Studi di Medical Humanities” (CMH),  il workgroup “We Tell / Storytelling e impegno civico in epoca […]

Bassani civile. Quando Giorgio Bassani venne in Andria, di Giuseppe Brescia

“Siamo dilettanti in tutto, ma non nel campo della vita morale. In questo campo sentiamo di non essere inferiori a nessuno, rivendichiamo la nostra competenza. Qui siamo altamente competenti”. Queste espressioni son premesse alla raccolta in volume di Italia da salvare. Scritti civili e battaglie ambientali degli interventi in rapporto alla attività di “Italia Nostra” […]

Il valore della Pasqua, di Mara Martellotta

Ho sentito nell’omelia di stasera del Venerdì Santo affermare che abbiamo più che mai bisogno, in questo momento, di sentire un Dio vicino a noi e di comprendere il messaggio della Pasqua come Pasqua di resurrezione. Credo che il rimanere nelle nostre case, quest’anno, dovuto all’emergenza, possa davvero aiutare a raccogliersi maggiormente, sia per chi […]

Il Covid-19 cambia tutto, ma non la solita scuola sbagliata, di Marco Filippa-stradeonline.it

Geo localizzazione: Città di Savigliano, Provincia di Cuneo (detta anche provincia Granda), Regione Piemonte, Italia. Profondo nord. Istituto scolastico con indirizzi tecnici e professionali. Giovedì 27 febbraio, dopo le vacanze di carnevale, la scuola avrebbe dovuto riaprire le porte, ma da quel momento sono rimaste chiuse. Informato, nel limite del possibile con la rete a […]

Estinzione, di Rosalino Sacchi

Caro Pannunzio Magazine, sull’attuale pandemia è già cominciato il blame game  (= accuse incrociate): “la colpa è dei comunisti cinesi”(sembra ci sia stata una responsabilità iniziale, ma non sappiamo a che livello). O anche “la colpa è del nostro sfrenato liberismo!” (questa è ancora più bella). In realtà, la colpa è del virus, cioè della […]

Catullo. La parola al poeta, di Gabriella De Blasio

Vivamus, mea Lesbia, atque amemus… “Viviamo, mia Lesbia, e amiamoci, e non consideriamo per nulla i brontolii dei vecchi troppo loquaci. I giorni possono tramontare e ritornare, ma noi, una volta che è tramontata la  breve luce della vita dobbiamo dormire una notte eterna. Dammi mille baci e poi cento e poi altri mille e […]