Pubblicati da user-pannunzio

‘Aldo Fallai per Giorgio Armani 1977-2021’, di Mara Martellotta

Un’interessante mostra evidenzia i rapporti tra lo stilista milanese e il fotografo fiorentino, allestita ad Armani Silos a Milano Dal 4 dicembre scorso fino all’11 agosto prossimo all’Armani Silos di Milano si può rivivere il fascino di una mostra che ha legato lo stilista Giorgio Armani al fotografo Aldo Fallai, diplomatosi all’istituto d’Arte Fiorentino, di […]

Tutti Lo riconoscono, di Bianca Gaviglio

“Egli volle mostrarsi almeno per un attimo al popolo, al popolo dolorante e tormentato (…) in Spagna, a Siviglia nel periodo più terribile dell’Inquisizione. (…) Egli volle soltanto visitare i suoi figli per un istante, e proprio là dove, appunto, cominciavano a crepitare i roghi degli eretici. Nella Sua immensa misericordia, Egli passa ancora una […]

… e la chiamano «intelligenza» artificiale? di Paolo Vieta

Mi sono divertito ad interrogare ChatGPT su argomenti che ci sono cari: in corsivo riporto un esempio di risposta alla mia domanda su Risorgimento Liberale di Mario Pannunzo, in calce il commento. Nota bene: Mario Pannunzio (1910-1968) fonda nella Roma occupata dai tedeschi un gruppo clandestino e pubblica il foglio «Risorgimento liberale» a partire dal […]

Trilogia di un sogno diverso, di Maurizio Merlo

   La Trilogia lega tre fasi della vita dell’autore fra racconti di costume e di umanità e riferimenti storici.Racconti, saggi e memorie sono collocabili temporalmente fra secondo ‘900 e alba del nuovo millennio.    L’opera è unita da un filo rosso autobiografico e sentimentale con richiami agli anni della formazione e della gioventù. Le scene […]

Thesaurum Fidei: mostra internazionale a Roma fino al 18 gennaio 2024, di Mary Attento

“Thesaurum Fidei”, la mostra internazionale sui “Missionari martiri e cristiani nascosti in Giappone. 300 anni di eroica fedeltà a Cristo”, è stata inaugurata il 12 dicembre alla Pontificia Università Urbaniana di Roma ed è visitabile fino al 18 gennaio 2024. L’esposizione – che rappresenta un’opportunità unica di dialogo interreligioso e interculturale tra Italia e il […]

Agenti di custodia, di Mingo Musso

Alcuni anni orsono, durante un’escursione, mi è capitato di addentrarmi nell’ esteso territorio boschivo di Montenotte, interessante vari comuni della provincia di Savona. A un certo punto del percorso, raggiunta una località denominata Pianlazzo, mi sono imbattuto, ed ho fotografato, una vecchia cascina in totale abbandono, porte e finestre spalancate o divelte, e tutto attorno […]

“Amore e Kik Boxing” di Annella Prisco

Una tematica drammatica ed inquietante è al centro del nuovo romanzo “Amore e Kik Boxing” del giornalista e scrittore Roberto Cristiano che affronta sempre, nelle sue opere, argomenti al limite tra il reale e il surreale, come in questo caso in cui la vicenda prende spunto dal tentativo di stupro di Jasmine, una ragazzina di […]

Lettera aperta alla Signora Litizzetto, di Mara Antonaccio

“gentile Signora, sono un’oscura giornalista di provincia che per anni l’ha seguita con piacere e divertimento; uso il tempo passato perché purtroppo da un po’ non la trovo più originale e arguta come prima, ma avrei tenuto per me le mie opinioni, se Lei non avesse mostrato il fianco. Mi riferisco ai commenti assolutamente triviali […]

Guerra in Ucraina: chi ha colpito Nord Stream! di Paolo Vieta

Quando ci siamo occupati l’ ultima volta della guerra in Ucraina (si veda Quando finirà la guerra in Ucraina?), era il gennaio 2023, abbiamo scritto testualmente: «Chi e come ha sabotato i gasdotti del Baltico? Difficile credere che siano stati i russi ad autolesionarsi, con il risultato di dover cambiare tecnologia, liquefare il gas per […]

Massimo Cacciari inaugura “Memorie dialoganti” di Mary Attento

all’Archivio di Stato sito nella Reggia di Caserta La mostra monografica dedicata ad Andrea Sparaco è aperta fino al 29 dicembre 2023 “Memorie dialoganti” è il titolo del progetto espositivo dedicato ad Andrea Sparaco ed è, per chi scrive, una rievocazione, lo “sblocco di un ricordo” (come in questo periodo si sente spesso dire). Il […]