
Non dimentichiamo i martiri del Risorgimento, di Domenico Giglio
In evidenza
Anche se c’è un risveglio di scrittori sul Risorgimento e sulla sua riaffermazione …

I colori al tempo del Covid, di Mara Martellotta
In evidenza
Il bianco e il nero sono spesso stati definiti dagli artisti come “non colori”, in quanto il primo…

Dialogo tra un filatelista ed un ipotetico dipendente delle Poste Italiane, di Domenico Giglio
In evidenza
Filatelista : buongiorno . vorrei il francobollo che viene emesso oggi, 21 gennaio.
Dipendente…

Si salverà l’Italia? Con l’attuale funzionamento dello Stato e della sua pubblica amministrazione?, di Salvatore Vullo
In evidenza
E’ di questi giorni la notizia che il nuovo ministro della Funzione Pubblica ha insediato una squadra…

La scuola: un investimento sul futuro e sulla Cultura, di Luisa Piarulli
In evidenza
Maria Montessori, scienziata e pedagogista del Novecento, attivamente coinvolta nel contesto politico…

Questo è il tempo! Per la nascita di uno schieramento liberale e moderato, di Maurizio Ceccon
In evidenza
L’articolo dell’amico Pierfranco Quaglieni comparso sabato 20 febbraio sulle colonne di questo…

Libro traumatico, di Rosalino Sacchi
In evidenza, Libri
Una sera ho cominciato a leggere un libro, e lo ho chiuso alle prime luci dell’alba. Non mi capitava…

Pandemia e incompetenti, di Pier Franco Quaglieni
In evidenza
Spiace dirlo, ma la riconferma del ministro della salute Speranza è stato un grave errore.La…

Centro Piero Calamandrei, di Gianpiero Aureli
In evidenza
Desidero ricordare brevemente agli amici del Pannunzio Magazine un Centro Culturale che ha svolto…

Martiri delle foibe e “pseudomartiri” della ricerca storica, di Achille Ragazzoni
In evidenza
Un certo dottor Eric Gobetti, storico non accademico (di per sé non c’è nulla di male, sono a bizzeffe…