IN EVIDENZA

E’ la rubrica che pone l’accento su fatti e persone che assurgono alle cronache o che rappresentano avvenimenti d’attualità o di interesse culturale di rilievo

Archeologia industriale, la riqualificazione del passato che rivaluta il presente e il futuro dell’urbanistica, di Maria La Barbera

Recuperare un vecchio opificio, dare nuova vita ad una azienda tessile, riqualificare vecchie centrali…

Fascino della Bregaglia, Porta d’Engadina, Porta d’Italia, di Achille Ragazzoni

La Val Bregaglia è la valle attraversata dal fiume Mera o Maira e, geograficamente, inizia dal Passo…

Non è un paese per giovani, di Enrico Mentana

Cinquant'anni fa, quando chi lottava per il cambiamento conosceva i suoi obiettivi, nel giro di sette…

Costi della democrazia e cattiva politica, di Livio Ghersi

Nel mese di novembre del 2005 Cesare Salvi e Massimo Villone, al tempo entrambi senatori del partito…

“Napoli Napoli. Di lava, porcellana e musica". Alla Reggia di Capodimonte un invito regale da non perdere, di Fiorella Franchini

Fino al 21 settembre 2020  negli appartamenti reali della reggia di Capodimonte va in scena l’Arte…

Andar per borghi, Castiglione del Genovesi e la ricerca della felicità, di Fiorella Franchini

Dalle montagne al mare esistono paesini in cui il tempo sembra essersi fermato, con stradine, botteghe…

Doveri di un Capo dello Stato, di Domenico Giglio

Il  Capo dello Stato , sia  un Imperatore , un  Re o una Regina , un Presidente  di  Repubblica,…

"Un'estate per sognare", a Capri, riparte la rassegna di concerti di Villa San Michele, di Fiorella Franchini

“Se uno sogna da solo, è solo un sogno. – ha affermato l’architetto ecologista Friedensreich…

Psicoanalisi, determinismo genetico e cura psicologica del sovrappeso

Negli ultimi 100 anni si sono vissuti due sforzi estremi ed opposti per spiegare il funzionamento dell’uomo…

Luci e ombre sull’ incontro di Basovizza, di Achille Ragazzoni

Una nota sull’incontro a Basovizza e a Trieste dei Presidenti della Repubblica italiana e di quella…