IN EVIDENZA

E’ la rubrica che pone l’accento su fatti e persone che assurgono alle cronache o che rappresentano avvenimenti d’attualità o di interesse culturale di rilievo

“Napoli Napoli. Di lava, porcellana e musica". Alla Reggia di Capodimonte un invito regale da non perdere, di Fiorella Franchini

Fino al 21 settembre 2020  negli appartamenti reali della reggia di Capodimonte va in scena l’Arte…

Andar per borghi, Castiglione del Genovesi e la ricerca della felicità, di Fiorella Franchini

Dalle montagne al mare esistono paesini in cui il tempo sembra essersi fermato, con stradine, botteghe…

Doveri di un Capo dello Stato, di Domenico Giglio

Il  Capo dello Stato , sia  un Imperatore , un  Re o una Regina , un Presidente  di  Repubblica,…

"Un'estate per sognare", a Capri, riparte la rassegna di concerti di Villa San Michele, di Fiorella Franchini

“Se uno sogna da solo, è solo un sogno. – ha affermato l’architetto ecologista Friedensreich…

Psicoanalisi, determinismo genetico e cura psicologica del sovrappeso

Negli ultimi 100 anni si sono vissuti due sforzi estremi ed opposti per spiegare il funzionamento dell’uomo…

Luci e ombre sull’ incontro di Basovizza, di Achille Ragazzoni

Una nota sull’incontro a Basovizza e a Trieste dei Presidenti della Repubblica italiana e di quella…

Esame 2020. E’ stato (forse) un’occasione per la scuola, di Armando Golzio

Egli è pur certo che l’ordine antico delle stagioni vada pervertendosi. Qui in Italia è voce e querela…

Gerusalemme, di Lorenzo Pesce

Oggi, 15 luglio, ricorre il 921° anniversario della conquista crociata di Gerusalemme.  Il 15 luglio…

Vittorio Gassmann. Un ricordo, di Beppe Valperga

Venti anni. Sono trascorsi già vent'anni dal 29 giugno 2000, quando Vittorio Gassmann morì a Roma…

Il Governo dei riinvii, di Pier Franco Quaglieni

Oggi occorrono provvedimenti immediati che si rivelerebbero già tardivi. L’economia boccheggia, il…