IN EVIDENZA

E’ la rubrica che pone l’accento su fatti e persone che assurgono alle cronache o che rappresentano avvenimenti d’attualità o di interesse culturale di rilievo

Michele Prisco: al via a Napoli e a Roma a novembre e dicembre le celebrazioni dei cento anni dalla nascita dello scrittore oplontino

Ricorrono cento anni dalla nascita diMichele Prisco, uno degli autori più rappresentativi della narrativa…

Giuseppe Brescia, di Loris Maria Marchetti

Il 26 ottobre è mancato ad Andria il filosofo Giuseppe Brescia. Nato a Trani il 4 novembre 1945, si…

Il nostro novecento di Tito Giraudo, di Benedetta Cosmi

Tito Giraudo ha scritto un nuovo libro. Tito potrebbe benissimo essere un personaggio del mio, in uscita…

Scrivere a mano, gli effetti positivi di usare carta e penna, di Maria La Barbera

E’ vero, scrivere al computer è comodo, veloce e pratico. Si digita con dinamicità, si corregge…

Premio Pannunzio 2020

, ,
La Presidente del Centro "Pannunzio", Chiara Soldati, ha conferito il Premio "Pannunzio" 2020 alla Senatrice…

“Moncalieri: produzione e lavoro. Una tradizionale cultura d’impresa”, di Laura Pompeo

L'Assessorato alla Cultura della Città di Moncalieri ha voluto realizzare il lavoro "Moncalieri: produzione…

Sindacati senza vergogna, di Giancarlo Lehner

Landini e associati, per rappresentare solo se stessi, si dovrebbero vergognare, sputandosi in faccia.…

Buon viaggio Philippe, di Pier Franco Quaglieni

Philippe Daverio e’ stato un grande studioso di storia dell’arte, ma è stato anche un grande amico…

Nobiltà della retorica in Andrea Battistini ( Bologna 1947 – 2020 ), di Giuseppe Brescia

L'erede e prosecutore di Ezio Raimondi, grande studioso del barocco, della retorica e del patrimonio…