
Esame 2020. E’ stato (forse) un’occasione per la scuola, di Armando Golzio
In evidenza
Egli è pur certo che l’ordine antico delle stagioni vada pervertendosi. Qui in Italia è voce e querela…

Gerusalemme, di Lorenzo Pesce
In evidenza
Oggi, 15 luglio, ricorre il 921° anniversario della conquista crociata di Gerusalemme. Il 15 luglio…

Vittorio Gassmann. Un ricordo, di Beppe Valperga
In evidenza
Venti anni. Sono trascorsi già vent'anni dal 29 giugno 2000, quando Vittorio Gassmann morì a Roma…

Il Governo dei riinvii, di Pier Franco Quaglieni
In evidenza
Oggi occorrono provvedimenti immediati che si rivelerebbero già tardivi. L’economia boccheggia, il…

Che si faccia chiarezza!, di Pier Franco Quaglieni
In evidenza
Se pensiamo a grandi magistrati come Bruno Caccia ammazzato selvaggiamente sul marciapiede di casa,…

"Cirio troppo succube della sinistra", di Stefano Rizzi
In evidenza
Meluzzi chiede maggiore discontinuità nelle scelte del governo regionale, soprattutto in campo culturale.…

Rispettare il Parlamento!, di Pier Franco Quaglieni
In evidenza
Sono d’accordo con Angelo Panebianco: difendo il Parlamento e la decisione di ripristinare i vitalizi…

Ricordo di Romano Ugolini, presidente del Centro studi garibaldini
In evidenza
E' deceduto oggi, al Policlinico di Roma, dopo un intervento chirurgico il professor Romano Ugolini,…

C’è posta per Papa Francesco, di Emilio Papa
In evidenza
Cari amici del Magazine, il nostro credo culturale e politico è laico, e tuttavia io rappresento…

Un giorno Salvini farà la cacca in televisione e noi non ci stupiremo, di Giorgio Levi - Il Times
In evidenza
Il video di Salvini che divora una ciotola di ciliegie, con i gomiti sul tavolo, mentre Zaia racconta…