
Salvador Allende un marxista giunto al potere con le elezioni, di Valter Lazzari
In evidenza
Parlare del Cile di 50 anni fa, oggi che tutto è cambiato …? Mica vero, certe cose le vediamo ancora…

Uno, due, tre, stella?, di Luca Martina
In evidenza
Per quanto la cosa possa apparire strana, sono rari gli anni nei quali non si verificano fallimenti…

Antonio Cederna “interpretato” da Tomaso Montanari, di Donatella D’Angelo
In evidenza
Ho letto la prefazione di Tomaso Montanari alla ristampa del libro "La distruzione della natura in Italia"…

Bianca Montale studiosa del Risorgimento e donna fuori ordinanza, di Pier Franco Quaglieni
In evidenza
Bianca Montale,grande storica del Risorgimento e nipote di Eugenio Montale, donna controcorrente, anzi…

Una storia televisiva nata a Biella, diventata leggenda in Lombardia, ricordata da Cristiano Bussola, di Pier Franco Quaglieni
In evidenza
Tutto iniziò a Biella, primi anni ‘70, quando il regista Peppo Sacchi fondò la prima tv privata…

Col 41 bis la Costituzione è stata tirata come fosse la pelle dei testicoli, di Giancarlo Lehner
In evidenza
Craxiani, liberalsocialisti, liberali, radicali, personalità rispettose del Diritto si opposero al…

La tutela internazionale dei diritti delle donne: donne, vita e libertà, di Giuseppe Piccardo
In evidenza
Il quadro normativo attuale
La reazione all’intolleranza da parte del popolo iraniano, e soprattutto…

Gangi, un grande alassino premio Soldati, di Pier Franco Quaglieni
In evidenza
Jano Gangi era di origini siciliane, orgogliosamente siciliane, come ha ricordato Salvatore Vullo,…

Lo scacchista che tradì la zia, moglie di Pannunzio, di Pier Franco Quaglieni
In evidenza
Un lettore del mio ultimo libro mi ha scritto una lunga mail, lamentandosi legittimamente per il trattamento…

Il trenino che saliva sul Mottarone, di Marco Travaglini
In evidenza
Il Mottarone (1491 m. s.l.m.) è sempre stato una montagna speciale, dolce nella fisionomia ( come un…
