I DIBATTITI

Opinioni diverse, fonti diverse su argomenti di attualità e di grande interesse pubblico, che permetteranno al lettore di avere una visione di insieme.

9 maggio 1978: veniva assassinato Aldo Moro. La sconfitta e la vergogna dello Stato, di Luca Tesone

Era il 9 maggio del 1978 quando, a Roma, fu rinvenuto il corpo di Aldo Moro in una…

Messe aperte e teatri chiusi: lo schiaffo ai lavoratori dello spettacolo, di Gioele Urso

Al via di nuovo le messe a partire dal 18 maggio, ma allo stesso tempo lavoratori dello spettacolo,…

Gli errori colossali del Capitalismo Neoliberista, di Noam Chomsky

Il filosofo e linguista statunitense ha criticato con toni molto duri la gestione della pandemia da…

La 'banalità del potere'. A Gustaw Herling (1920-2000), di Giuseppe Brescia.

La crisi che stiamo vivendo legittima l'individuazione di unanuova forma sociale, quella della "Banalità…

Genova, emblema di una rinascita, di Mara Martellotta

La rinascita di una nazione passa anche attraverso le sue architetture ed i suoi progetti urbanistici.…

Diario della pandemia scolastica, camminiamo sul bordo del nulla, di Marco Filippo - stradeonline.it

La didattica a distanza continua, dopo un avvio provvisorio diventato definitivo per questo anno scolastico…

Chiesa e Stato, di Pier Franco Quaglieni

La decisione del Governo di continuare a vietare le cerimonie religiose cattoliche e, penso, tutte le…

Report… e la Chiesa, di Sonia Scarpante

Scorrendo il canale social di twitter alcuni giorni fa mi sono imbattuta in alcune riflessioni , e devo…

Parole grosse e metodo sbagliato, di Giuseppe Mazzei

Il Governo impone dei limiti alla circolazione delle persone? Apriti cielo: si viola un diritto costituzionale"…

Questione di principi, di Nunziante Mastrolia

Capisco l’emergenza. Capisco (anzi no, non la capisco) la retorica del “siamo in guerra” (no,…