I DIBATTITI

Opinioni diverse, fonti diverse su argomenti di attualità e di grande interesse pubblico, che permetteranno al lettore di avere una visione di insieme.

Il Concetto di amore tra Normalità e Patologia, di Anna Maria Pacilli

Il male non è mai straordinario ed è sempre umano.Divide il letto con noi e siede alla nostra tavola.W.H.…

Notizie dalla scuola del Bel Paese, di Marco Filippa

Non occorre essere marxisti per considerare con attenzione l’analisi di Guj Debord, infatti, io non…

La frammentazione in tempi di lockdown non deve diventare normalità sociale, di Mara Martellotta

Nei giorni immediatamente precedenti la riapertura delle attività economiche e produttive in Italia,…

Silvia/Aisha: non la bontà d’animo detta le scelte, casomai l’ateismo istituzionale

La vicenda di Silvia Aisha Romano meriterebbe un ampio, accurato, studio sulla nostra  (in)cultura…

Spunti sul 25 aprile, di Marco Castagneri

    Nella rubrica Spunti sul 25 Aprile dell’ultimo numero del MAGAZINE del Centro PANNUNZIO,…

Cipriani versus Farinetti, di Pier Franco Quaglieni

A “ Carta Bianca “ ho ascoltato le opinioni di Oscar Farinetti e di Arrigo Cipriani, due nomi che…

Aldo Moro, di Pier Franco Quaglieni

Sono trascorsi 42 anni dal ritrovamento del cadavere di Aldo  Moro, un omicidio e un sequestro che…

42 anni fa l’Italia perdeva Aldo Moro e Peppino Impastato, di Ilaria Romeo - Fortebraccio

Il 9 maggio 1978 l’Italia assisteva attonita a due tragedie che avrebbero cambiato, nel breve e nel…

9 maggio 1978: veniva assassinato Aldo Moro. La sconfitta e la vergogna dello Stato, di Luca Tesone

Era il 9 maggio del 1978 quando, a Roma, fu rinvenuto il corpo di Aldo Moro in una…

Messe aperte e teatri chiusi: lo schiaffo ai lavoratori dello spettacolo, di Gioele Urso

Al via di nuovo le messe a partire dal 18 maggio, ma allo stesso tempo lavoratori dello spettacolo,…