IERI

La storia dell’Uomo, la sua influenza sugli avvenimenti attuali, le radici del Centro Pannunzio.

Sacra Sindone: l’eresia di un raggio ultravioletto, di Federico Pellettieri

           Sull’enigma della formazione dell’immagine presente sulla Sacra Sindone ed…

Papa Francesco, l’etica laica e l’aborto, di Pier Francon Quaglieni

Il Centro Pannunzio è per la difesa della Legge 194 che depenalizza l’aborto in Italia, ma la ulteriore,…

Veleggiando sul lago d’Orta in compagnia di Yanez, di Marco Travaglini

Quando l’associazione I Lamberti di Omegna, sul lago d’Orta, ispirata all’opera di Gianni Rodari,…

Ugo Mulas. L’operazione fotografica, di Mara Martellotta

Dal 10 ottobre al 2 febbraio 2025 Dal 10 ottobre 2024 al 2 febbraio 2025 Palazzo Reale di Milano…

Croce e Abbagnano, di Alessio Magaddino

L' esistenzialismo irruppe di prepotenza nella scena culturale italiana nel 1939 con l’apparizione…

Abitare l'Arte: "Ambienti. Environments by Women Artists", di Anna Maria Borello

Al museo MAXXI di Roma, fino al 20 ottobre 2024 Una mostra che invita a togliersi le scarpe e a immergersi,…

La scomparsa di Vincenzo Ramón Bisogni, di Loris Maria Marchetti

                                             Di origine…

Giaveno Gialla: il 14 e 15 settembre tantissimi autori ed eventi

Giunto alla terza edizione, il festival crime Giaveno Gialla si svolgerà quest’anno sabato 14 e domenica…

Venerdì 6 settembre, in piazza San Carlo, al via l'edizione 2024 di MITO Settembre Musica, di Mara Martellotta

Al via a Torino, con la Nona Sinfonia di Beethoven, in piazza San Carlo, venerdì 6 settembre alle ore…

Voglio pormi una domanda, di Leonardo Papa

Un pensiero moderno che pochi oggi sarebbero culturalmente idonei a comprendere. La capacità di anticipare…