OGGI

Attualità, tendenze, riflessioni su la società, la cultura e il mondo di oggi.

ANTONIO CARENA E I SUOI CIELI DI BRUNA BERTOLO

,
Sono passati dieci anni dalla scomparsa di Antonio Carena, pittore dei cieli, nato e vissuto a Rivoli,…

10 FEBBRAIO, GIORNATA DEL RICORDO I SILENZI SULLE FOIBE E SULL'ESODO GIULIANO-DALMATA, di Gianni Oliva

    Nel marzo 2004, con un voto pressoché unanime, il Parlamento ha approvato l’istituzione…

Giù la mani dal suffragio! di Mara Antonaccio

Sono passati 75 anni da quel 30 gennaio 1945, quando il Parlamento Italiano, piuttosto in ritardo…

Lettura = cultura? di Giancarlo Caselli

,
In queste ultime settimane è montato il dibattito relativo alla chiusura sempre più frequente in Italia…

Intervento del Presidente Mattarella in occasione della Celebrazione del Giorno della Memoria

Ministro Giannini,Autorità,Signor Presidente delle Comunità ebraiche d'Italia, un saluto particolare…

L'Uomo non può più parlare di Mara Antonaccio

Qualcuno ha scritto che se dovessimo osservare un minuto di silenzio per ogni vittima della Shoah, dovremmo…

Le elezioni a caldo di Tito Giraudo

,
Non è agevole commentare a caldo i risultati elettorali, soprattutto quando nel precedente articolo…

Quale futuro per le librerie? di Paolo Vieta.

La Paravia, storica libreria del centro di Torino, ha chiuso gettando nello sconforto molti esponenti…

Mai dimenticare di Giorgio Levi

,
Domani 27 gennaio è il Giorno della Memoria. Assolvo al compito che mi è stato lasciato in eredità,…

Toc Toc, qui abita l'Antisemitismo di Mara Antonaccio

Per quelli come me, nati agli inizi degli Anni '60, cioè a nemmeno venti anni dalla fine della Seconda…