“Liriche e Storie di Capri” è il titolo della prima edizione del Concorso nazionale di Poesia e Narrativa breve, dedicato ad Antonio Cimino, ideato e organizzato da Annalena Cimino, in collaborazione con il Cenacolo Letterario di Cefalù e con il patrocinio morale della Regione Campania e della Città di Capri.
La cerimonia di premiazione si terrà sabato 6 settembre a partire dalle ore 16 a Capri, nell’Auditorium della Sala Congressi di via Sella Orta n. 3, alla presenza della poetessa Annalena Cimino, in qualità di presidente del Premio, e del presidente di Giuria Antonio Barracato, che è anche presidente onorario e direttore artistico del Concorso.
In virtù della loro collaborazione, qualche settimana fa si è proceduto a stilare la classifica dei premiati, dopo aver sommato tutti i voti pervenuti da parte dei giurati delle varie sezioni delle opere in gara.
«C’è stata un’ampia partecipazione di autori provenienti da ogni parte d’Italia e dall’estero, a conferma dell’importante ruolo di Capri nella promozione delle lettere, delle arti e delle culture – attesta Annalena Cimino, dal canto suo insignita di molteplici riconoscimenti per la sua intensa attività letteraria. – Ringraziamo perciò i numerosi partecipanti, che hanno inviato ben 465 scritti (n. 270 opere in lingua italiana, n. 91 opere in vernacolo, n. 95 racconti e favole, per un totale di 202 autori) – prosegue la presidente del Premio, che ha pubblicato sillogi e romanzi. – Ringraziamo, inoltre, l’Associazione Artisti e Mercanti del Conte Ruggero di Cava de’ Tirreni, il Ristorante Il Verginiello Capri, Unique Capri, GC WaterColors e i Battellieri Capri, che hanno offerto il loro supporto all’organizzazione».
La Giuria, composta da personaggi di spicco della Cultura nazionale e internazionale, sarà svelata durante la cerimonia, in cui saranno proclamati i vincitori a vario titolo delle tre sezioni in concorso: A) Poesia in lingua italiana, B) Poesia nei vernacoli italiani e C) Narrativa breve e Favole.
Nel corso della manifestazione saranno conferiti il Premio in memoria a Giuseppe Salvia; il Premio in ricordo di Stefano Federico; i Premi alla Carriera a Guido De Paolis, Diego Ferone e Fausto Marseglia; i Premi alla Cultura a Elvio Angeletti, Umberto Coro, Alfonso Gargano, Annella Prisco; il Premio Speciale fuori concorso a Vincenzo Russo per la lirica “L’onna” dedicata a Giuseppe Salvia. Saranno altresì assegnati dal Cenacolo Letterario di Cefalù i Premi d’Eccellenza al Sindaco di Capri, Paolo Falco, e alla Cultura all’Assessore alla Cultura Melania Esposito.