Articoli

Ciò che è vivo del liberalismo giolittiano, di Valerio Zanone, Annali 2004
Ieri
Per età giolittiana si usa intendere il periodo dall'inizio del Novecento alla vigilia della Grande…

"Sostiene Pereira", il capolavoro di Tabucchi, di Jolanda Di Virgilio-
Libri
Pubblicato nel 1994, “Sostiene Pereira”, che compie 25 anni, è uno dei libri più celebri…

Il buio oltre la siepe: il capolavoro di Harper Lee compie 60
Libri
Nel 1960 esce, negli Stati Uniti, “To kill a mockingbird”. Il capolavoro di Harper Lee arriverà…

Cosa sono i rapporti uomo-donna? di Lucia Del Grosso
Domani
Siamo prossimi al giorno di San Valentino, quale momento migliore per
parlare d’amore?
Esiste qualcuno…

Codici vichiani per la Teoria omerica e l' Ermeneutica filosofica, di Giuseppe Brescia
Saggi
I tre aspetti della critica omerica.
Correttamente Fausto Nicolini, nel gran 'Commento alla
Scienza…

Scrittrici a Parigi di Giulietta Rovera
Libri
“Scrittrici a Parigi” di Anna Maria Vergnaè la cronaca di un viaggio nel tempo e nei luoghi abitati…

Croce, Freud e la “vitalità cruda e verde”, di Giuseppe Brescia
Saggi
Nel “giro” della
interpretazione, si rifanno
vive alcune testimonianze
del rapporto di Montale
allo…

Michele Prisco, a Napoli anteprima per il centenario dello scrittore della malinconia borghese di Fiorella Franchini
Le 9 Muse
Prendono il via nella sua città dell’anima le celebrazioni per il centenario dalla nascita di Michele…

Recensione a "Non voglio ammettere che ti amo" di Barbara Perucca a cura di Marzia Carocci
Libri
Il volume verrà presentato presso la libreria Feltrinelli di Piazza Castello, 19 a Torino, martedì…

L' ESSENZA TERAPEUTICA DI DUE “ARTI”: MEDICINA E LETTERATURA di Patrizia Valpiani
In evidenza, Scienza e medicina
Secondo i padri della medicina, tra i primi
doveri del medico, oltre al “ medice, cura te ipsum”,…