
Ma la Resistenza non fu solo rossa, di Pier Franco Quaglieni
Ieri
E’ grave che il 25 aprile sia anche quest’anno un monopolio dell’Anpi e di chi vi scodinzola attorno.…

"Opere di Mario Lattes" (Olschki) in libreria dal 3 maggio 2021 Scritti editi e inediti, per la prima volta insieme, a 20 anni dalla morte
Libri
Tre volumi diretti da Giovanni Barberi Squarotti e Mariarosa Masoeroraccolgono romanzi, racconti, poesie,…

Festa della Liberazione 2021 Per una libertà ininterrotta, Assessorato Cultura Moncalieri
In evidenza
Domenica 25 aprile, ore 18
Pagina facebook della Biblioteca civica di Moncalieri
In occasione…

L'aquilotto insanguinato, il mito di Corradino di Svevia narrato da Lino Zaccaria, di Fiorella Franchini
Libri
“Un giovinetto/Pallido, e bello, con la chioma d'oro,/Con la pupilla del color del mare,/Con un viso…

Gli ometti omettono in nome del politicamente corretto, di Giancarlo Lehner
I lettori scrivono
Gli ometti politicamente corretti, scorrettamente omettono. La signorina Malika, cacciata di casa perché…

E chi non ha il dehor?, di Franco d’Oltremare
Oggi
L’Aprite tutto, anzi, aprite quasi tutto, anzi fatelo solo a mezzogiorno e all’esterno, ha già…

Malagodi e Pannunzio, di Pier Franco Quaglieni
Ieri
Malagodi e Pannunzio furono fieri avversari, perché Malagodi fu segretario del PLI dal 1954 e già…

Angelo Sofia, studioso mazziniano nel centenario della nascita, di Achille Ragazzoni
Saggi
Un personaggio che ha molto contribuito alla mia formazione è stato il prof. Angelo Sofia, nato a Novara…

Un federalista patriota: Ernesto Rossi, tra Ventotene e l’Europa, di Ilaria Rizzinelli
In evidenza
Se si parla del Manifesto di Ventotene, si pensa subito ad Altiero Spinelli. Eppure alcuni temi centrali…

Conversazione con Alessia Pirro, di Annella Prisco
Le 9 Muse
Alessia Pirro, napoletana, con laurea conseguita presso l’Università “Federico II°” di Napoli,…