Pubblicati da user-pannunzio

Modelle troppo curvy?, di Paolo Vieta

Per decenni si è osservato che i modelli estetici, proposti da molte case di moda, influenzavano le ragazze spingendone un certo numero verso una magrezza esagerata, patologica. Indubbiamente l’anoressia è una malattia, grave, che deve essere combattuta perché ha rovinato un certo numero di vite. Recentemente, sull’onda del movimento MeToo, è cambiato il sentimento collettivo […]

Il Crocifisso sulla parete, di Bianca Gaviglio

Ciò che sta in alto non ha nulla da temere, e Cristo sta in alto, nessuno può negarlo. Figlio di Dio per chi crede; comunque, per tutti l’Uomo che ha cambiato la storia dell’umanità, attraverso una rivoluzione, l’unica che mai potrà mostrare limiti, poiché poggia sulla dignità di ogni persona. Sulla Croce Cristo ha innalzato […]

L’arte come messaggio salvifico dello scultore Osvaldo Moi

Si è inaugurata a Pianezza , alle porte di Torino sabato 18 settembre 2021, presso la rotonda tra Strada della Cortassa e Viale Aldo Moro, la nuova opera di arte pubblica di Osvaldo Moi dedicata a “La Famiglia”. Durante la cerimonia, svoltasi in un clima rilassato e festoso, alla presenza di un centinaio di persone, […]

Ricorrenze storiche, strumentalizzazioni politiche e pericolo islamico, di Pier Franco Quaglieni

C’ è chi quest’anno ,magari per scopi elettorali , celebra il XX settembre con intendimenti che lasciano perplessi perché magari rievocano le Leggi Siccardi, dimenticando le Guarentigie di 150 anni fa. Chi scrive  ,come storico e come direttore del Centro “Pannunzio “ è stato l’unico a  ricordare in una sede pubblica  il 20 settembre 2020 […]

Legge per l’illimitata perizia psichiatrica ai magistrati, di Giancarlo Lehner

Una proposta provocatoria  Sto pensando alla seguente proposta di legge:– illimitata perizia psichiatrica nei confronti dei magistrati, al fine di garantire al popolo italiano una giustizia giusta, ragionevole, credibile, cioè amministrata da persone non affette da nevrosi, ossessioni, depressioni, megalomanie, schizofrenie, paranoie, manie di persecuzione, psicosi. Giancarlo Lehner

Al via il 18/9 a Moncalieri Open-T – Festival di teatro e lettura per bambini e ragazzi

OPEN-T , Festival di teatro e lettura per bambini e ragazzi è alla sua prima edizione, nasce da diverse sperimentazioni di eventi culturali diffusi e aperti a tutti. E’ un’idea dell’Associazione Teatrulla di Moncalieri che si occupa della direzione artistica  e dell’organizzazione del Festival. “OPEN-T è l’occasione per le famiglie di vivere insieme un tempo […]

Le nozze di musica e pittura: Mikalojus Konstantinas ÄŒiurlionis, di Loris Maria Marchetti

       Noto e apprezzato dapprima in una cerchia ristretta di addetti ai lavori (Stravinsky, che possedeva un suo dipinto, Romain Rolland, Kandinskij, Bernard Berenson, suo compatriota, Federico Zeri e Gillo Dorfles in Italia), il lituano Mikalojus Konstantinas ÄŒiurlionis (Varena, 22-IX-1875 – Pustelnik, 10-IV-1911) nella duplice veste di compositore e in specie  di pittore, in qualche […]