Pubblicati da user-pannunzio

Dantedì Viva Dante 1321-2021, Biblioteca Comunale di Moncalieri

Giovedì 25 marzo 2021Ore 9-19 – Pagina facebook della Biblioteca civica Arduino Un giovedì speciale a Moncalieri, interamente dedicato al sommo poeta a 700 anni dalla morte:il 25 marzo l’appuntamento per tutti, dalle 9 in avanti, è sulla pagina facebook della bibliotecacivica Arduino con una giornata intera di post, bibliografie animate di libri, audio di […]

L’Unificazione ancora sotto accusa , di Marcello Mamini

Anche quest’anno, per la celebrazione dei 160 anni dell’Unità d’Italia, si sono sollevate innumerevoli voci contrarie al Risorgimento e alla nascita del nostro Stato. Molti giornalisti, intellettuali e sedicenti storici del Meridione da tempo si spingono in vere e proprie crociate contro Cavour, contro Garibaldi, contro Vittorio Emanuele II, “carnefici” del popolo del Regno delle […]

Abbiamo bisogno di vaccini ,non di discorsi, di Pier Franco Quaglieni

In tutta Italia è stata ricordata la giornata dedicata alle vittime di Covid. Cerimonie sobrie e solenni ad un tempo. Finora ricordiamo una dolorosa sconfitta perché non si può’ intravvedere una via  d’uscita al dramma che ci perseguita da un anno e da cui non usciremo tanto facilmente. Il presidente Draghi ha evidenziato nella sua […]

Meditazione e religione, di Paolo Vieta

Molti lettori avranno praticato la meditazione guidata o anche solo ne avranno sentito parlare da qualche conoscente o collega. Tecniche e corsi vari, derivati dalla cultura orientale, sono proposti negli ambiti più disparati, dalla preparazione sportiva, all’ambiente lavorativo come team building o risposta allo stress. Che siano più o meno utili e più o meno […]

LA BIOGRAFIA PER FESTEGGIARE I 100 ANNI DI NINO MANFREDI

In occasione della celebrazione dei 100 anni della nascita di Nino Manfredi non poteva mancare una pubblicazione in tema edita da Sagoma. Ecco allora “Alla ricerca di Nino Manfredi”, la biografia più ambiziosa mai dedicata al grande attore, realizzata partendo da interviste inedite, e da nuove fonti e corredata da quasi 150 foto rare o […]

Ti sfido a copiare, di Ilaria Rizzinelli

Ho sentito parlare dei metodi messi in atto dal sistema di istruzione italiano, finalizzati a eliminare la possibilità da parte degli esaminandi di copiare durante prove scritte o di ricevere suggerimenti nel corso delle interrogazioni. Diciamolo chiaramente: già in presenza era difficile essere sicuri che uno non avesse copiato, figuriamoci a distanza. In ogni caso, […]

Enrico Letta: due proposte dannose, di Domenico Giglio

Il  discorso di insediamento  come  segretario nazionale  del Partito Democratico  di Enrico Letta  ha fortemente deluso  per l’insensibilità  mostrata  nei confronti del difficile momento  che stiamo attraversando  e che colpisce in particolare i lavoratori e gli strati più  disagiati  della società  e per due proposte anch’esse fu0ri dall’attuale realtà  politica, sociale ed economica . Evidentemente […]

Si tratta di femminismo o cosa?, di Marco Castagneri

Cara Redazione, ritenendo sia opportuno fare chiarezza sulla spinosa questione della difesa della vita (che il laico Norberto Bobbio si rammaricava – trattandosi di un diritto naturale prima ancora che costituzionale –   fosse stata lasciata ai soli cattolici) sottolineo sinteticamente le cause del polverone mediatico che si sta sollevando in tale ambito. Estremamente significativo, al […]

A tutela di Villa Giolitti a Cavour, Centro Pannunzio

Il Centro Pannuzio aderisce all’appello che segue e che ha un alto valore culturale e storico. Gli eredi di Giolitti vogliono smembrare la villa prediletta dello Statista. Ecco il testo integrale dell’appello redatto dall’Architetto Donatella  d’Angelo, già Presidente di “Italia nostra“ e nostra autorevole consocia. Al sig Ministro della CulturaAl Sig Ministro delle InfrastruttureAl Sig Ministro […]

C’è il sole fuori, il libro di Silvia Cavallo che parla di rinascita, di Maria La Barbera

Nel libro di Silvia Cavallo C’è il sole fuori, (entrato fra i 100 Bestseller Amazon nel primo weekend di vendita)  il tema della rinascita, della consapevolezza e della capacità di “attraversare il dolore” per ricominciare a vivere è affrontato con profondità, così come alcuni argomenti di attualità tra cui quello dei pregiudizi, del lavoro vissuto […]