Pubblicati da user-pannunzio

Marisa Galli, la suora di Pannella, di Pier Franco Quaglieni

Nel 1974, durante la battaglia referendaria contro l’abrogazione del divorzio, ho conosciuto suor Marisa Galli, che si era unita ai cattolici del No dei miei amici Ettore Passerin d’Entreves e Francesco Traniello, di Adriana Zarri e di Dom Giovanni Franzoni ,abate di San Paolo  fuori le mura a Roma. Con la suora e con l’ex abate […]

Giuseppe Mazzini: troppo avanti per essere attuale, di Edoardo Massimo Fiammotto

Ricordando la fastosità con cui celebrammo in tutto il Paese i 150 anni dell’Unità d’Italia, confesso che mi sarei aspettato qualche sforzo in più per commemorare lo scorso anno  – a 150 anni dalla morte- Giuseppe Mazzini: l’ideologo perennemente incompreso (ma sempre opportunisticamente sfruttato), colui che definì le basi etiche della nostra repubblica.     […]

18 giugno: giornata mondiale della gastronomia sostenibile, di Mara Antonaccio

L’importanza di questa data si spiega da sola, poiché due dei problemi maggiori dei nostri tempi – il cambiamento climatico e le epidemie collegate ad obesità, diabete e malattie cardiovascolari – sono alimentate in parte dal consumo eccessivo di cibi ipercalorici, contenenti alte quantità di carbonio, che attraverso il suo legame con l’ossigeno nella CO2, […]

Poveri nazicomunisti d’Italia, di Giancarlo Lehner

Sento il dovere, anzi l’imperativo morale, di porgere le mie più sentite condoglianze ai veri orfani di Silvio Berlusconi:  Ora, scomparso Silvio, costoro, rimasti soli, soletti e disoccupati, potrebbero essere tentati dall’insano gesto e privare la Penisola della loro resiliente velenosità. Travaglio dell’appestatore è scoprire che la tossicità intossica.  Temo, ad esempio, qualche estrema stupidaggine […]

“QUARTIERE PULITO”: I VOLONTARI INSISTONO SU BORGO VITTORIA INTERVENTO IN CORSO VENEZIA E DINTORNI

Torino, 15.06.2023:  Domenica scorsa un nuovo intervento dei volontari che dalle strade, spazi verdi, marciapiedi, tombini, hanno rimosso di tutto: bottiglie di vetro e di plastica, resti alimentari, mozziconi, cartacce, siringhe, persino scarpe e abbigliamento.  “L’obiettivo di Quartiere Pulito  – spiega Beppe Tesio, presidente dell’associazione volontari di protezione civile della comunità di Scientology, PRO.CIVI.CO.S. OdV […]

Non sono “vip”, di Pier Franco Quaglieni

Sul ”Corriere della Sera“ sono stato il primo a proporre l’intitolazione a Marco Pannella  di un ricordo torinese. Adesso, leggendo i nomi dei vip  che compaiono in una lettera con primo firmatario Silvio Viale, nego la mia adesione. Mi trovo a disagio con i nomi di molti firmatari, un vippume torinese che non ha mai […]

Berlusconi, luci ed ombre, di Enzo Palumbo

Silvio Berlusconi ha segnato un’epoca: nel bene, quando è riuscito a fermare la “gioiosamacchina da guerra” dell’ex Pci; nel male, quando ha dato vita alla stagione dei non/partitidi stampo proprietario che hanno portato alla deriva populista che c’è tuttora. Ovviamente,i partiti fondati sulle culture politiche e sulle visioni della società non li ha uccisi Berlusconi; […]