Pubblicati da user-pannunzio

Dove osano le aquile, di Ilaria Rizzinelli

Zone montane in Lombardia Nella mattinata del 25 febbraio, presso il Salone Vanvitelliano di Palazzo della Loggia a Brescia, si è tenuto un convegno organizzato dal MPPU (Movimento Politico per l’Unità). Erano presenti Giorgio Gori, sindaco di Bergamo, Emilio Del Bono, sindaco di Brescia, e Lucia Fronza Crepaz, ex parlamentare, a dirigere. Sul palco si […]

Quando il piatto “salta”, di Mara Antonaccio

Il futuro alimentare del mondo dovrà sottostare alla parola “sostenibilità”, che per quanto sia abusata, rappresenta l’unico modo di sfamare le generazioni future. Si prevede che la popolazione mondiale nel 2033 si aggirerà attorno agli 8,7 miliardi, con le conseguenze alimentari e l’impatto ambientale che possiamo immaginare. Senza voler fare un discorso globale, parlerò dell’Italia […]

Oltre il Rigopiano, di Mario Barbaro 

Ha fatto “rumore” la sentenza sulla tragedia dell’hotel Rigopiano avvenuta il 18 gennaio 2017. Tutti noi ricordiamo il grande impatto mediatico per quella devastante valanga che uccise 29 persone travolgendo in pieno la struttura dell’hotel. L’accusa aveva chiesto 26 condanne per un totale complessivo di 151 anni e mezzo di reclusione e quattro assoluzioni. La […]

Come sopravvivere ad una famiglia allargata, di Mara Antonaccio

No, non è “Modern Family” su Disney plus ma l’”Italian Family” sui profili Facebook ed Intagram di Giorgia Ciliberti. Questa simpatica e vivacissima signora torinese ma milanese di adozione, forte del suo vissuto particolare, qualche anno fa ha deciso di raccontare la propria esperienza con un compagno da cui ha ereditato figli e storie terminate, […]

Una storia televisiva nata a Biella, diventata leggenda in Lombardia, ricordata da Cristiano Bussola, di Pier Franco Quaglieni

Tutto iniziò a Biella, primi anni ‘70, quando il regista Peppo Sacchi fondò la prima tv privata italiana, Telebiella. Fu un articolo di Enzo Tortora che sulla Domenica del Corriere illustrava la novità dirompente in tempi di monopolio Rai, ad affascinare un certo Renzo Villa, “travet” al dazio di Varese ma grande sognatore: il suo […]

Amici forzisti basta chiacchiere, di Giancarlo Lehner

Cari amici di Forza Italia, dopo decenni di vani abbaiamenti alla Luna, dovreste cominciare a percorrere la via dell’operosità silente.  Ricordo, ad esempio, il Guardasigilli Angelino Alfano, il quale, un giorno sì e l’altro pure, intonava improbabili proclami sul prossimo ineluttabile varo della riforma della giustizia. Capita l’antifona, in commissione giustizia della Camera presentai almeno la riforma […]

Com’è dolce la vita, di Mara Antonaccio

Cerco SILVIA DALFIOR al telefono, mi risponde gentile: di sottofondo sento il rumore delle planetarie che mischiano gli ingredienti. Si scusa perché, proprio a causa di quel rumore non sente bene, prendiamo appuntamento per il giorno dopo. Silvia è una signora dalla voce tranquilla e ferma, che da come descrive il suo lavoro, ne è […]