
Il viaggio come metafora, di Maria Luisa Alberico - foto Luisa Ghibaudo
Enogastronomia
Questa suggestiva immagine, che coglie in uno scatto sorprendente tutta la realtà del momento che stiamo…

#io resto in cucina, di Elisabetta Cocito
Enogastronomia
Il cibo al tempo del Covid-19. La nostra vita è momentaneamente stravolta nelle abitudini, difficile…

Per un Vinitaly che non ci sarà, viaggio tra i vitigni rari, di Maria Luisa Alberico
Enogastronomia
Per la prima volta nella sua storia la 54esima edizione di Vinitaly non
si svolgerà e sarà aggiornata…

Il vino: un libro liquido, di Maria Luisa Alberico
Enogastronomia
Il vino, millenaria bevanda che completa ed esalta i nostri pasti regalando a tutti i nostri …

Il profumo, di Elisabetta Cocito
Enogastronomia
“Il profumo ha una forza di
persuasione più convincente delle parole, dell'apparenza, del sentimento…

La cucina e il suo spazio di Elisabetta Cocito
Enogastronomia
Parliamo spesso, e talora in
modo anche un po' pervasivo, del cibo, della sua importanza nello sviluppo
culturale…

Monica Mercedes Costa,autrice del libro “Mario Soldati il primo gourmet nell'epoca dei media “ ed . Golem
Enogastronomia, Libri
Monica Costa non ha mai conosciuto di persona Mario Soldati per evidenti ragioni anagrafiche.
Ma…

FORMAGGIO? SÌ! MA DI MAJALE!! OVVERO LE RICETTE DELL'OTTOCENTO di Monica Mercedes Costa
Enogastronomia
Penserete ad una battuta e invece no! E' esattamente quello che possiamo leggere all'interno di un antico…

Il ventre e la mente dello chef Di Guido Barosio
Enogastronomia, Oggi
Mestiere antichissimo – chi fu il primo a cucinare per qualcun altro per mestiere? Impossibile datarlo…

Enogastronomia e cultura: due facce della stessa medaglia di “formazioneturismo.com”
Enogastronomia
L’enogastronomia è oramai considerata un fatto culturale e l’evoluzione del fenomeno procede in…