
Il Cerimoniale del Capo di Stato, di Marziano Magliola
In evidenza
Il Presidente della Repubblica è il terzo simbolo nazionale (gli altri sono la bandiera e l’inno…

Murgia offende il generale Figliuolo e le Forze Armate, di Pier Franco Quaglieni
In evidenza
Ascoltai Michela Murgia al premio “ Alassio” di qualche anno fa. Ebbe quel premio che, a mio…

Le Poste (ancora) italiane?, di Domenico Giglio
In evidenza
Ci siamo spessi intrattenuti sulla politica filatelica delle poste italiane, in senso critico…

Le “Cantiche” di Silvio Pellico, poeta e drammaturgo, di Loris Maria Marchetti
In evidenza
Il bell'articolo di Salvatore Vullo Silvio Pellico: il gentile poeta dagli occhi azzurri («Pannunzio…

Dottori di ricerca: raccomandati o falliti?, di Ilaria Rizzinelli
In evidenza
Nel mondo esiste un titolo di studio così elevato che negli Stati Uniti gli hanno dedicato addirittura…

Letta Enrico: studi la storia, di Domenico Giglio
In evidenza
In una email, dopo aver visitato una mostra sull’imperatore romano Claudio, Enrico Letta scrive:…

Il Cerimoniale di Stato, di Marziano Magliola
In evidenza
Tutte le Istituzioni, laiche e religiose, dovrebbero averlo in dotazione. Utile per programmare le…

Dantedì Viva Dante 1321-2021, Biblioteca Comunale di Moncalieri
In evidenza
Giovedì 25 marzo 2021Ore 9-19 – Pagina facebook della Biblioteca civica Arduino
Un giovedì speciale…

Meditazione e religione, di Paolo Vieta
In evidenza
Molti lettori avranno praticato la meditazione guidata o anche solo ne avranno sentito parlare da qualche…

Ti sfido a copiare, di Ilaria Rizzinelli
In evidenza
Ho sentito parlare dei metodi messi in atto dal sistema di istruzione italiano, finalizzati a eliminare…