IN EVIDENZA

E’ la rubrica che pone l’accento su fatti e persone che assurgono alle cronache o che rappresentano avvenimenti d’attualità o di interesse culturale di rilievo

Gaeta si arrende: la fine di un regno, Domenico Giglio

Il  13  febbraio 1861, dopo  un assedio iniziato  dalle truppe  italiane  il  5  novembre, la …

Perché non è facile essere liberali, di Edoardo Massimo Fiammotto

Il nostro direttore Pier Franco Quaglieni ha pubblicato qualche giorno fa un articolo (http://www.pannunziomagazine.it/giu-le-mani-dalla-parola-liberale-di-pier-franco-quaglieni/)…

Il tranello dell'ovvietà, di Moulay Zidane El Amrani

Sono nato e cresciuto in un modello educativo che insegnava a tenere gli occhi bassi quando si parla…

Ma Pannunzio non può essere trascurato, di Pier Franco Quaglieni

Giuseppe Bedeschi si diletta a stendere elenchi di personalità liberali con criteri molto personali…

Italia: manca la fiducia, di Gianpiero Aureli

Non mi riferisco certo alla fiducia parlamentare che tanto ha angosciato le ultime giornate del premier…

Un centenario da esaminare, di Domenico Giglio

Il professore Quaglieni, noto  ed apprezzato storico, ha scritto , riferendosi  al centenario della …

Affermazioni senza prove e senza senso, di Domenico Giglio

Si  diceva e  si  sperava  che  il tempo  avrebbe  sopito  le  passioni  e  favorito …

La politica ai tempi del Covid, di Leonardo Papa

“Se avevate dubbi sulla nostra democrazia, oggi avete avuto la vostra risposta”. Ricordate? Erano…

"Un terzo governo per concludere la Legislatura", di Livio Ghersi

Ricordiamo i risultati delle ultime elezioni politiche, tenutesi nel mese di marzo del 2018? Molti sarebbero…

Essenza – Io sono Andrea, Assessorato Cultura Moncalieri

Appuntamento con le emozioni più profonde in musica, venerdì 15 gennaio alle ore 11 sulla pagina Facebook…