
“Ti mangerei di baci”: il cibo e il sesso, di Mara Antonaccio
In evidenza
“Sei una persona squisita”; “la passione che divora”; “mangiare di baci”, in molti…

Ricordo di Luciano Pellicani, di Emilio Papa
In evidenza
Cari amici di Magazine, Pier Franco Quaglieni ha ricordato la figura di Luciano Pellicani su questo…

Pensieri sparsi, di Domenico Giglio
In evidenza
E LE TASSE ?
Il professore Sfrecola ha bene inquadrato il problema…

Aldo Moro, il messaggio di Mattarella: “Una ferita insanabile della storia democratica”
In evidenza
ROMA. «Il 9 maggio è il giorno in cui Aldo Moro venne ucciso. La barbarie brigatista giunse allora…

Nulla accade per caso di Elisa La Ganga
In evidenza
Mi presento, sono Elisa.
Così è iniziata la mia avventura sui Social. Un primo video su YouTube…

Le due capitali, di Elisabetta Cocito e Ruggero Larco
In evidenza
Nel 1865 Firenze divenne la capitale del Regno d’Italia, proclamato a Torino quattro anni prima. Per…

Le curiosità di Gianni Oliva, pillole di storia in libertà, di Anna Maria La Barbera
In evidenza
La cultura non si ferma con l’isolamento, come la bellezza, la clausura non trattiene il sapere,…

Ricordo di Aldo Masullo, di Annella Prisco
In evidenza
La luce lattiginosa e vagamente plumbea di queste ore, in perfetta sintonia col clima di sospensione…

Moncalieri, un nuovo sguardo, di Laura Pompeo
In evidenza
Siamo costretti alla reclusione nelle nostre case per la grave emergenza sanitaria ormai estesa all'intero…

Il Maestro dell’Umbratile, di Marina Rota
In evidenza
Correva l’anno 1985 quando un libro edito da Mondadori, Concerto rosso, a firma del braidese Pier…