I DIBATTITI

Opinioni diverse, fonti diverse su argomenti di attualità e di grande interesse pubblico, che permetteranno al lettore di avere una visione di insieme.

Spunti sul 25 aprile, di Marco Castagneri

    Nella rubrica Spunti sul 25 Aprile dell’ultimo numero del MAGAZINE del Centro PANNUNZIO,…

Cipriani versus Farinetti, di Pier Franco Quaglieni

A “ Carta Bianca “ ho ascoltato le opinioni di Oscar Farinetti e di Arrigo Cipriani, due nomi che…

Aldo Moro, di Pier Franco Quaglieni

Sono trascorsi 42 anni dal ritrovamento del cadavere di Aldo  Moro, un omicidio e un sequestro che…

42 anni fa l’Italia perdeva Aldo Moro e Peppino Impastato, di Ilaria Romeo – Fortebraccio

Il 9 maggio 1978 l’Italia assisteva attonita a due tragedie che avrebbero cambiato, nel breve e nel…

9 maggio 1978: veniva assassinato Aldo Moro. La sconfitta e la vergogna dello Stato, di Luca Tesone

Era il 9 maggio del 1978 quando, a Roma, fu rinvenuto il corpo di Aldo Moro in una…

Messe aperte e teatri chiusi: lo schiaffo ai lavoratori dello spettacolo, di Gioele Urso

Al via di nuovo le messe a partire dal 18 maggio, ma allo stesso tempo lavoratori dello spettacolo,…

Gli errori colossali del Capitalismo Neoliberista, di Noam Chomsky

Il filosofo e linguista statunitense ha criticato con toni molto duri la gestione della pandemia da…

La ‘banalità del potere’. A Gustaw Herling (1920-2000), di Giuseppe Brescia.

La crisi che stiamo vivendo legittima l'individuazione di unanuova forma sociale, quella della "Banalità…

Genova, emblema di una rinascita, di Mara Martellotta

La rinascita di una nazione passa anche attraverso le sue architetture ed i suoi progetti urbanistici.…

Diario della pandemia scolastica, camminiamo sul bordo del nulla, di Marco Filippo – stradeonline.it

La didattica a distanza continua, dopo un avvio provvisorio diventato definitivo per questo anno scolastico…