IERI

La storia dell’Uomo, la sua influenza sugli avvenimenti attuali, le radici del Centro Pannunzio.

50 anni fa il Cile, di Valter Lazzari

ANNIVERSARI: IL GOLPE DELL’11 SETTEMBRE MESE DOPO MESE QUEL DRAMMATICO 1973. Il governo di Unidad…

Che riposi in pace il massone Maurizio Costanzo, di Giancarlo Lehner

Sembra che siano morti Mosè, Buddha o Gesù Cristo, mentre ci ha salutato solo Maurizio Costanzo, tutt'altro…

Febbraio 1979

Le rivoluzioni, come gli alberi, si riconoscono dai loro frutti Ignazio Silone Una ragazza della…

Giorno del ricordo: pellegrinaggio in Istria, di Paolo Auricchia

Non è mai bene che le commemorazioni si trasformino in occasioni per riattizzare polemiche di parte…

Biagi ed i "troppi ebrei" a Roma, di Giancarlo Lehner

Per la serie "Giorno della Memoria",  all'attenzione degli ipocriti, ricordiamo anche le critiche…

Riflessioni intorno alla Shoah, di Maria Luisa Alberico

La recente presentazione ad Albenga della ricerca storica  di Bruna Bertolo raccolta nel volume…

Papa Ratzinger e quell’11 febbraio del 2013, di Ludovico Fulci

Perché proprio un 11 di febbraio comunicare la propria intenzione di lasciare il Pontificato? Ogni…

Il coccodrillo rampante, di Mara Antonaccio

Pare che la grande storia del marchio di René Lacoste sia nata a Boston, per aver ammirato e desiderato…

L'Italia e la sua alimentazione nel Dopoguerra, quello di Mario Soldati, di Mara Antonaccio

Il Nostro Paese è, da che se ne ha testimonianza, e lo è ancora senza dubbi, la culla del buon vivere…

Tortona 2 gennaio 1960. “ Il grande Airone ha chiuso le ali”, di Ruggero Grio

In un letto dell’ospedale di Tortona, alle 8,45 del 2 gennaio 1960, per una forma di malaria incredibilmente…