
Liberali piemontesi e altri profili, di Loris Maria Marchetti
Ieri
Vittorio Badini Confalonieri (Torino, 1914 – Bardonecchia, 1993), avvocato e uomo politico, è stato…

I 100 anni di Ottavio Missoni, di Pier Franco Quaglieni
Ieri
L'11 febbraio 1921 nasceva nell'italianissima Ragusa in Dalmazia Ottavio Missoni, stilista di fama…

Febbraio 1871 – Febbraio 2021: 150 anni fa i vespri nizzardi, Achille Ragazzoni
Ieri
Voglio qui rievocare un episodio di 150 anni fa, sostanzialmente rimosso dalla storiografia, ossia quello…

Affinché il giorno del Ricordo abbia un volto e un nome, di Bianca Gaviglio
Ieri
Don Francesco Bonifacio, dal 2008 beato Francesco Bonifacio, nato a Pirano il 7 settembre 1912, assassinato …

Nell’ 80° della nascita ricordiamo lo scrittore Sebastiano Vassalli e il suo rapporto con la terra piemontese, di Salvatore Vullo
Ieri
Nel programma di incontri nell’area espositiva della Regione Piemonte per la edizione 2014 del Salone…

Eugenio Corti : centenario della nascita, di Domenico Giglio
Ieri
Il 21 gennaio ricorre il centenario della nascita, nel 1921, di questo grande scrittore …

21 anni senza Bettino, di Giancarlo Lehner
Ieri
21 anni fa,  ero a colloquio con Silvio Berlusconi. Entra sconvolta la infaticabile, inimitabile, straordinaria…

Il Dopoguerra nell’estrema Liguria occidentale, di Achille Ragazzoni
Ieri
Quando frequentavo l’università ad Urbino, avevo notato a mensa un signore ormai in età che si esprimeva…

I doveri dell’uomo per l’uomo del terzo millennio nel 160° della pubblicazione, di Achille Ragazzoni
Ieri
L’edizione nazionale degli scritti di Giuseppe Mazzini (Scritti editi e inediti di Giuseppe Mazzini…

Il più meraviglioso Natale, di Nunziante Mastrolia
Ieri
C’è una cosa che mi ha sempre commosso ed è la storia di quello che accadde la sera della vigilia…