
La selva oscura, di Paolo Auricchia
Le 9 Muse
Affrontare i versi più conosciuti della letteratura universale è un esercizio di presunzione che potrebbe…

Clotilde Ceriana Mayneri, di Pier Franco Quaglieni ed Ettore Ghinassi
Le 9 Muse
E’ mancata a Torino la contessa Clotilde Ceriana Mayneri, importante artista e docente all’Accademia…

Charles Dickens e il viaggio attraverso il passo del Sempione, di Marco Travaglini
Le 9 Muse
" Alle cinque del mattino, Milano rimase ben presto dietro a noi, e, prima che la statua dorata, posta…

E se Abramo fosse stato un buon padre?, di Ludovico Fulci
Le 9 Muse
Sacrificare un figlio significava nel mondo antico votarlo a una divinità. È da vedere, io credo,…

Torino e la pittura del gruppo dei Sei, di Marco Travaglini
Le 9 Muse
Alla fine del 1928, in un momento culturale vivace e estremamente fertile per Torino, nacque il Gruppo…

La Normandia di Prévert, di Marco Travaglini
Le 9 Muse
“Il faudrait essayer d’être heureux, ne serait-ce que pour donner l’exemple”. Bisognerebbe…

A proposito di Léon-Paul Fargue e Maurice Ravel, di Loris Maria Marchetti
Le 9 Muse
Léon-Paul Fargue – uno dei più ragguardevoli poeti francesi della prima metà del Novecento, la…

Ricordo indótto di Luigi Pareyson, di Loris Maria Marchetti
Le 9 Muse
Un mio giovane e valente amico, già diplomato in Arti Figurative e laureando in Filosofia con una tesi…

Artemisia e i colori delle stelle, di Annella Prisco
Le 9 Muse, Libri
Anche in questo romanzo, ”Artemisia e i colori delle stelle”, come nelle sue precedenti produzioni,…

La libreria di Umberto Saba a Trieste, di Marco Travaglini
Le 9 Muse
“Strana bottega d’antiquario, antro oscuro, bottega dei miracoli, studio d’artista. Tanti nomi…