LE 9 MUSE

Una raccolta di articoli dedicati alle 9 Muse, ossia alle diverse forme d’arte (poesia, storia, musica, danza, commedia…) curati da esperti e appassionati d’arte.

Di certa dimessità del sublime, di Loris Maria Marchetti

Scrisse Umberto Saba in una delle sue più tipiche e provocatorie Scorciatoie: «LETTERATURA  ITALIANA…

Maddalena. Il mistero e l’immagine, ai Musei San Domenico di Forlì il femminile oltre il tempo, di Fiorella Franchini

,
“Dopo la Beata Vergine non si trova donna alla quale nel mondo non si sia stato reso maggior riverenza…

Euridice abbandonata, di Mario Marchisio

Qual è stato il destino della poesia che venne chiamata pura, assoluta, tendenzialmente autoreferenziale…

Le nozze di musica e pittura: Mikalojus Konstantinas Čiurlionis, di Loris Maria Marchetti

       Noto e apprezzato dapprima in una cerchia ristretta di addetti…

Mario Marchisio - PREAMBOLI AL MISTERO, di Mario Marchisio

L’istantanea visione dell’intero universo e di ogni suo infinitesimo dettaglio (attuale o …

PIAZZOLLA TRA LE DITA -UN’ESTATE A SUON DI TASTI, Di Monica Nucera Mantelli

Dalla Garfagnana, terra di origine dei suoi avi, a Torino – città storica del tango – due speciali…

Sul buddhismo, di Marco Calzoli

Fondamentalmente ci sono due tipi di religioni. Ci sono quelle tradizionali, che fanno parte del DNA…

La mostra Abo al Museo di Rivoli, di Nella Orsini

Il Castello di Rivoli è tra le più importanti Dimore Sabaude ed  è Patrimonio UNESCO. Fu costruito …

Bottega Finzioni, di Annella Prisco

Viaggio in un universo tutto da esplorare e denso di avvincenti sorprese, quello che si schiude nell’interessante…

Ancora Gaudenzio… Il polittico di Novara, di Federica Mingozzi

Il passaggio dagli affreschi della parete delle Grazie al polittico novarese, domanda una sequenza di…