LIBRI

“La biblioteca è illimitata e periodica. Se un eterno viaggiatore la traversasse in una direzione qualsiasi, constaterebbe alla fine dei secoli che gli stessi volumi si ripetono alla fine dei secoli. Questa elegante speranza rallegra la mia solitudine.”

Jorge Luis Borges

Libro traumatico, di Rosalino Sacchi

,
Una sera ho cominciato a leggere un libro, e lo ho chiuso alle prime luci dell’alba. Non mi capitava…

Vincenza Alfano: “Sopravvissuti”, di Annella Prisco

“E’ forse questo il senso di tutto. Se c’è qualcuno che ha bisogno di te. La vita vince. Sempre”.…

L’arcobaleno delle emozioni, di Maria La Barbera

Il libro di Silvia Cavallo dedicato ai più piccoli affronta, attraverso la storia di Luna, un tema…

Luigi Mazzella racconta Federico Fellini. Il visionario realista, di Fiorella Franchini

Luigi Mazzella, esperto di cinematografia, dedica a Federico Fellini il saggio Federico Fellini. Il…

Il Viaggio – la Divina Commedia, di Annella Prisco

Originale e ricco di spunti interessanti “Il Viaggio – la Divina Commedia “ di Vincenzo Petitto,…

Salonicco 1943. Agonia e morte della Gerusalemme dei Balcani, Nico Pirozzi e la memoria del male, di Fiorella Franchini

Perché la memoria del male non riesce a cambiare le società? La storia, con le sue guerre economiche…

La gentilezza migliora la vita, di Maria La Barbera

Per anni siamo stati convinti che il più forte sopravvive con più probabilità e facilità, come afferma…

"Fantasia di Elzeviri" - Lorenza Rocco Carbone, di Annella Prisco

Elegante e raffinato anche nella sua veste grafica e per il formato, “Fantasia di Elzeviri – Per…

Alexandra Rendhell racconta Eusapia Palladino, di Fiorella Franchini

“C'è un mondo reale, molto più vasto di quello compreso nei confini della scienza: prima di trovarne…

I piedi di Cristo, di Baldassarre Aufiero

A volte gli ordinari reticoli spazio-temporali deflagrano in un racconto di pura stupefazione. Dopo…