
Scrittrici a Parigi di Giulietta Rovera
Libri
“Scrittrici a Parigi” di Anna Maria Vergnaè la cronaca di un viaggio nel tempo e nei luoghi abitati…

L’ultimo lenzuolo bianco. L’Afganistan e il viaggio interiore di Farhad Bitani di Maria La Barbera
Libri
Dice di non essere uno scrittore
Farhad Bitani, ma un militare che la vissuto la paura, un essere umano…

“Pitigrilli, un aforista in ombra” di Anna Antolisei (Edizioni Joker) Recensione di Fabrizio Caramagna
Libri
Se esiste nel mondo letterario italiano della prima
metà del 900 un autore amato e detestato, osannato…

Il coraggio di ascoltarsi di Donatella Coda Zabetta Ed. Mediterranee Recensione di Giancarlo Caselli
Libri
Si narra che il grande filosofo tedesco di area cattolica Max
Scheler venne sorpreso in una “casa…

Monica Mercedes Costa,autrice del libro “Mario Soldati il primo gourmet nell'epoca dei media “ ed . Golem
Enogastronomia, Libri
Monica Costa non ha mai conosciuto di persona Mario Soldati per evidenti ragioni anagrafiche.
Ma…

Le intolleranze alimentari non esistono di Attilio Speciani, recensione di Riccardo Ferrero
In evidenza, Libri
Appena uscito nel 2019 ho letto questo libro scritto…

Recensione a "Non voglio ammettere che ti amo" di Barbara Perucca a cura di Marzia Carocci
Libri
Il volume verrà presentato presso la libreria Feltrinelli di Piazza Castello, 19 a Torino, martedì…

Lettura = cultura? di Giancarlo Caselli
Libri, Oggi
In queste ultime settimane è montato il
dibattito relativo alla chiusura sempre più frequente in Italia…

Non funzionerà mai da Stroncature di Nunziante Mastrolia
In evidenza, Libri
Che cos’è un classico? Un classico è un testo che sa dare qualcosa a più generazioni diverse. Sa,…

Contro il Vangelo armato: Giordano Bruno, Ronsard e la religione di Maurizio Ceccon
Libri
Nuccio
Ordine, Contro il Vangelo armato:
Giordano Bruno, Ronsard e la religione, Raffaello Cortina Editore,…