LIBRI

“La biblioteca è illimitata e periodica. Se un eterno viaggiatore la traversasse in una direzione qualsiasi, constaterebbe alla fine dei secoli che gli stessi volumi si ripetono alla fine dei secoli. Questa elegante speranza rallegra la mia solitudine.”

Jorge Luis Borges

A Palermo un luogo per potersi concedere un sogno: si chiama Muro della gentilezza, di Chiara Andolina per Balarm

,
Si chiama “Muro della gentilezza”, “Wall of kindness”, una libreria a cielo aperto ricavata…

Scolpire la pittura La maniera moderna di Giorgione di Sergio Alcamo

A novant’anni dalla loro scoperta (1930) gli affreschi raffiguranti David che ostenta la testa del…

Scrittrici a Parigi di Giulietta Rovera

“Scrittrici a Parigi” di Anna Maria Vergnaè la cronaca di un viaggio nel tempo e nei luoghi abitati…

L’ultimo lenzuolo bianco. L’Afganistan e il viaggio interiore di Farhad Bitani di Maria La Barbera

Dice di non essere uno scrittore Farhad Bitani, ma un militare che la vissuto la paura, un essere umano…

“Pitigrilli, un aforista in ombra” di Anna Antolisei (Edizioni Joker) Recensione di Fabrizio Caramagna

Se esiste nel mondo letterario italiano della prima metà del 900 un autore amato e detestato, osannato…

Il coraggio di ascoltarsi di Donatella Coda Zabetta Ed. Mediterranee Recensione di Giancarlo Caselli

Si narra che il grande filosofo tedesco di area cattolica Max Scheler venne sorpreso in una “casa…

Monica Mercedes Costa,autrice del libro “Mario Soldati il primo gourmet nell'epoca dei media “ ed . Golem

,
Monica Costa non ha mai conosciuto di persona Mario Soldati per evidenti  ragioni  anagrafiche. Ma…

Recensione a "Non voglio ammettere che ti amo" di Barbara Perucca a cura di Marzia Carocci

Il volume verrà presentato presso la libreria Feltrinelli di Piazza Castello, 19 a Torino, martedì…

Lettura = cultura? di Giancarlo Caselli

,
In queste ultime settimane è montato il dibattito relativo alla chiusura sempre più frequente in Italia…