OGGI

Attualità, tendenze, riflessioni su la società, la cultura e il mondo di oggi.

Buon lavoro re Carlo III, di Pier Franco Quaglieni

Londra, anzi, tutto il Regno Unito, festeggia solennemente con grande partecipazione popolare l’incoronazione…

Non festeggiare il 25 aprile? di Pier Franco Quaglieni

Abbiamo letto sul “Foglio” che bisogna gettare i busti di Mussolini e “Bella ciao “perché si…

Cosa significa "sostituzione etnica", di Livio Ghersi

La complessiva problematica dei migranti fa pensare ad una tragedia, come prova la vicenda dei tanti…

La rabbia dei giovani?, di Rosalino Sacchi

Il titolo lo attingo da un articolo di Beppe Severgnini – di mio ci ho solo aggiunto il punto interrogativo.…

Il nunc demum redit animus della Liberazione, di Ludovico Fulci

La liberazione dall’occupazione nazista va celebrata perché è una festa ed io la celebrerò finché…

Per la difesa della libertà contro la censura preventiva del fascismo rosso, di Pier Franco Quaglieni

Una  proposta davvero strana, per non definirla tout - court  fascista, appare quella nata nell’ambito…

Perché gli insegnanti vivono sempre nel mondo delle favole?, di Paolo Auricchia

Che la scuola sia importante per lo sviluppo e il futuro del Paese, è principio da tutti condiviso,…

La classe dirigente al governo faccia definitivamente i conti con l’8 settembre 1943, di Maurizio Merlo

  Il 25 luglio 1943 Benito Mussolini veniva arrestato. Capo del governo diveniva il maresciallo…

Elzeviretto, di Paolo Auricchia

RIVELAZIONI   Rapporti uomini/donne. Legami. Sono rituali fortemente condizionali dalla cultura,…

La vuole in provetta o grigliata?, di Mara Antonaccio

Di pochi giorni fa la notizia che l’Italia ha rifiutato di permettere di produrre e commercializzare…