OGGI

Attualità, tendenze, riflessioni su la società, la cultura e il mondo di oggi.

Festa della donna, festa dei diritti, di Giuseppe Piccardo

Nella giornata dedicata alle donne e ai loro diritti, non si può fare a meno di evidenziare, ancora…

Il siluramento di Arcuri e l’Italia voltagabbana, di Marcello Mamini

Alla fine, l’uomo con più incarichi d’Italia, colui che avrebbe dovuto occuparsi dei tamponi, delle…

L'abitudine è più forte della paura, di Mario Marchisio

In ogni epoca della storia, gli esseri umani sono statiperiodicamente schiavi della paura, corrosi dal…

Notarnicola, il bandito Rosso, di Pier Franco Quaglieni

Sante Notarnicola, ergastolano ultra ottantenne  in libertà, è stato  un  bandito progenitore delle…

Non leggono e vogliono governare, di Pier Franco Quaglieni

La presidente di Fratelli d’Italia  Giorgia Meloni è stata insultata pesantemente e volgarmente…

Un anno di pandemia: puntini sulle i, di Domenico Giglio

Non  siamo né  negazionisti , né  riduzionisti, ma semplicemente obiettivi  ed amanti  delle…

L’offensiva radical chic, di Ilaria Rizzinelli

Si è parlato molto delle offese rivolte all’on. Meloni da parte di un professore dell’Università…

Governo Draghi: prime considerazioni, di Paolo Vieta

Da dove nasce l’esigenza di un governo di unità nazionale? Dallo strappo di Renzi? Sicuramente, ma…

Dal Governo Draghi la speranza di una nuova Italia, di Pier Franco Quaglieni

Le ideologie novecentesche sono morte da un pezzo e solo frange di nostalgici si ostinano ad aggrapparsi…

Mari e Monti, di Pier Franco Quaglieni

Questi sono metodi sovietici o fascisti, propenderei più per quelli sovietici. Aver  chiuso in…