
Con la Schlein addio all'alternativa credibile, di Giancarlo Lehner
Politica
Da liberalsocialista sono convinto della necessità, in un sistema bipolare, di un confronto critico…

Sincretismo operativo di governo, di Maurizio Merlo
Politica
Primi dati delle elezioni regionali in Lazio e Lombardia e crollo della partecipazione al voto. Stravince…

Lo “spettro” di Zelensky, di Mario Barbaro
Politica
Tengono banco in questi giorni gli spostamenti di Volodymyr Zelensky. Negli ultimi giorni è dapprima…

Risparmiateci il teatrino, di Mario Barbaro
Politica
Ci risiamo. Da parte della politica riparte la tentazione di “tirare la giacchetta” alla Banca Centrale…

La Sinistra e i tempi bui del ‘900, di Maurizio Merlo
Politica
Anni ’30 in Italia, sullo sfondo la tragedia del “secolo breve”.
Molti giovani comunisti libertari…

La tutela internazionale dei diritti delle donne: donne, vita e libertà, di Giuseppe Piccardo
Politica
Il quadro normativo attuale
La reazione all’intolleranza da parte del popolo iraniano, e soprattutto…

La pedalata dell'elefante, di Luca Martina
Politica
La settimana scorsa si è fatta notare per avere passato in giudicato Liz Truss e, con lei, il più…

La prova democratica, di Paolo Auricchia
Politica
La legislatura nata dal 25 settembre 22 è partita col botto. Prima ancora della formazione del Governo,…

Il Congresso del PD, di Maurizio Merlo
Politica
A me la Schlein piace ma ... siamo sicuri che questo partito liberamente scalabile dall'esterno sia…

La Meloni e la Sclhein sono donne?, di Ilaria Rizzinelli
Politica
Mai, come durante questa campagna elettorale, si è parlato di donne. Ovvio, era la prima volta, nella…