‘Colpirne 1 per educarne 100’. Al Centro Pannunzio un libro sugli anni bui delle Br
Lunedì 21 marzo alle ore 17.30 in sede, Pier Franco Quaglieni presenterà, in dialogo con l’autore, il libro di Dino Valle “COLPIRNE 1 PER EDUCARNE 100. BRIGATE ROSSE” edizioni Pedrini. La storia delle Brigate Rosse “storiche” si snoda per quasi due decenni, dal 1970 al 1988: si tratta di anni convulsi, durante i quali l’Italia delle contestazioni e dell’autunno caldo si trasforma nell’Italia disimpegnata del riflusso e dello yuppismo. Non si è trattato di un passaggio graduale: all’ opposto, il cambiamento è stato attraversato da insidie drammatiche, tra trame eversive di destra e di sinistra. Il libro propone una ricerca organica e strutturata per capire meglio i nostri anni 70-80, in cui l’autore non intende “interpretare” il fenomeno terroristico né svelare improbabili verità occulte: più semplicemente egli “racconta” la vicenda delle Brigate Rosse e del circa migliaio di suoi militanti e simpatizzanti. Sarà anche l’occasione per incontrare il consocio Ennio Pedrini Jr. Che ha continuato la prestigiosa attività editoriale paterna che dura da oltre settant’anni e presso la quale il “neonato” Centro Pannunzio” stampò le sue prime pubblicazioni fin dal 1968.