1,067 utenti hanno letto questo articolo

L’insostenibile leggerezza dell’essere parlamentare. Anzi, non leggerezza, bensì inutilità. Anno 2008, credendo di dover rappresentare gli interessi dei cittadini italiani, dopo essermi ben informato, presi la parola a Monte Citorio per illustrare i danni ambientali, economici, umani derivanti dal proliferare dei cinghiali e dall’ibridazione con razze suine importate. Feci presente la necessità di un programma di abbattimenti e di prolungare i tempi della caccia al cinghiale. La maggioranza di anime belle, ecosostenibili e bio-psicotici mi diede dell’assassino. Oggi, cani e… porci lamentano ogni giorno l’invasione dei cinghiali anche nelle grandi città e nei centri storici, ma il termine “abbattimento” rimane tabù. Si pensa soltanto a sbarrare l’accesso ai cassonetti. Ed io resto il feroce assassino di 24 anni fa.