Giovedì 15 giugno 2023

GIANNI OLIVA presenta

Il Purgatorio dei vinti. La storia dei prigionieri fascisti nel campo di Coltano

Moncalieri, ore 17,30

Biblioteca civica Arduino, via Cavour 31

Pagina facebook @bibliomonc

Da Raimondo Vianello a Enrico Maria Salerno, da Walter Chiari a Enrico Ameri, dal giornalista Mauro De Mauro all’anziano scrittore americano Ezra Pound, dal futuro ministro Mirko Tremaglia all’olimpionico della marcia Pino Dordoni: ci sono tanti nomi diventati illustri tra gli oltre trentamila militi e sostenitori della Repubblica sociale italiana ammucchiati, a fine guerra, nel campo di prigionia allestito dagli Alleati a Coltano, alle porte di Pisa. Sono i vinti della guerra civile, per la maggior parte «ragazzi di Salò», che dopo l’8 settembre hanno scelto la continuità con i valori del Ventennio e in nome di un immutato senso della patria e dell’onore sono andati a cercare la dannunziana «bella morte», schierandosi, con quella che viene comunemente definita “la parte sbagliata della storia”. A queste vicende è dedicato il nuovo volume di Gianni Oliva, Il Purgatorio dei vinti, che l’autore presenta giovedì 15 giugno a Moncalieri. L’appuntamento è alle ore 17,30 alla biblioteca civica Arduino (via Cavour 31). Conduce l’incontro Laura Pompeo. Ingresso libero fino ad esaurimento posti e diretta facebook.

Ogni nuovo libro di Gianni Oliva è un appassionato e stimolante contributo alla memoria nazionale – dichiara soddisfatta l’assessore alla Cultura Laura PompeoUn lavoro che il nostro pubblico ha mostrato sempre di apprezzare molto, aderendo numeroso ai vari incontri con Oliva tenutisi alla Arduino e riconoscendo in lui il grande storico, scrittore e giornalista che è.

Moncalieri, 08/06/2023

Riferimenti:

Servizio Cultura e Biblioteca civica Arduino

Città di Moncalieri

Sig. Marco Costamagna

ufficio.cultura@comune.moncalieri.to.it

0116401289