“Pannunzio liberale” editore Pedrini verrà presentato al Salone del libro lunedì 19 Maggio alle ore 17,15  Sala Rosa Padiglione 1. Interverrà  lo storico Pier Franco Quaglieni in dialogo con il giornalista Carmine Festa. Il Centro Pannunzio ha fatto bene a promuovere con le edizioni Petrini il nuovo libro su Pannunzio con la prefazione di Jas Gavronnski  e in appendice il prezioso e storico carteggio intercorso tra Benedetto Croce e Mario Pannunzio.

Il libro è pregevole per il saggio introduttivo di Pier Franco Quaglieni per le testimonianze di Montanelli, Pannella, Ronchey, Pera, Spadolini, Sodini, Vecellio, Ravasi, Soldati, Nicolosi.

Ma è ancora più di grande interesse per i ricordi su Pannunzio di Oriana Fallaci,Rosario Romeo, Renzo de Felice, Mino Maccari, Natalia Ginzburg. Raimondo Luraghi, Gianni Oliva, Norberto Bobbio, Ottavio Missoni, Silvio Berlusconi, Romano Prodi, Carlo Azeglio Ciampi, Manlio Brosio, Mario Scelba e oltre 60 personalità della cultura, della storia e della politica che in alcuni casi sorprendono per l’acume critico e la sensibilità umana e in altri per la faziosità. Un lavoro certosino di  raccolta  di testi  importanti quanto sconosciuti che solo il massimo studioso di Pannunzio poteva realizzare in lunghi anni di ricerca. Chi vuole conoscere Pannunzio non può non conoscere questo libro che determina una svolta agli studi storici su Pannunzio . Io che non ho mai amato Pannunzio e “Il Mondo“, ho apprezzato il lavoro di Quaglieni.