Articoli

Il lato positivo delle cose, di Mara Antonaccio

Trovare il lato positivo delle cose è sempre stata una mia prerogativa, sin da bambina ho naturalmente…

Le distanze in tempi di Coronavirus, di Mara Martellotta

Nello stato di emergenza che stiamo vivendo, dettata dall'epidemia (sarebbe più corretto utilizzare…

Poesia, follia, guarigione, di Bruna Bertolo

21 marzo. Primo giorno di Primavera. Giornata mondiale della Poesia, istituita nel 1999 dall'Unesco.…

Una donna ai tempi del Coronavirus: in bilico tra speranza e disperazione, di Anna Maria Pacilli

Giorno 1: oggi per la prima volta al risveglio ho pianto. Oggi, per la prima volta dopo l’inizio…

Statistica, Calcolo delle Probabilità e Covid 19, di Giorgio Bagnasco

Ormai da settimane su qualunque mezzo di informazione, cartaceo o virtuale, non vediamo altro che analisi…

Patriottismo?, di Pier Franco Quaglieni

Ernesto Galli della Loggia,lo stesso che scrisse il fortunato e citato libro “La morte della Patria“…

Ridere o amare?, di Patrizia Valpiani

Ci troviamo, volenti o nolenti, tutti in prima linea nelle nostre case. Siamo di fronte ad un avversario…

La Chiesa e il coronavirus, di Nunziante Mastrolia

Sia chiaro, ognuno è libero di credere in quel che vuole e in questi anni non mi sono mai permesso…

Come si produce un vaccino antivirale, di Mara Antonaccio

Cari lettori del Pannunzio Magazine, in questi tempi di grande incertezza e di diffusione di notizie…

La povertà spirituale di una società che minimizza la morte dei suoi anziani, di Jennifer Delgado Suarez

In tempi di panico sembra che tutto valga per esorcizzare la paura. Uno dei messaggi subliminali che…