Fogli sparsi, di Domenico Giglio

IL  RUGGITO  DEL  TOPO Non molti ricorderanno  questo  spiritoso  film del 1959…

Il galateo del cellulare, di Marziano Magliola

Inutile negarlo: non possiamo farne a meno. Gli studenti, compresi quelli delle elementari, lo nascondono…

Bergamaschi: rozzi o ignoranti?, di Ilaria Rizzinelli

Se mai verrete a Bergamo, troverete a darvi il benvenuto un cartello stradale su cui campeggia, oltre…

Dalla parte di Israele, di Pier Franco Quaglieni

Chi conosce la storia di Mario Pannunzio e del Centro a lui intitolato nel 1968, sa che il nostro cuore…

CALABRIA, UNO SCRIGNO DA APRIRE E AMARE, di Ruggero Grio

La Calabria è una regione nella quale convivono in una magica fusione antico e moderno, ospitalità…

Emozione amica, emozione nemica: voler bene, voler male in un mondo turbato, di Patrizia Valpiani

“Amici, ci aspetta una barca e dondola nella luce ove il cielo s'inarca e tocca il mare, volano…

DIBATTITO SU LEGGE ZAN, Venerdì 14 maggio, ore 21,00

Cari amici del Pannunzio, abbiamo il piacere di invitarvi al dibattito di grande attualità sulla Legge…

Saviano contro al-Assad, di Livio Ghersi

Ho fatto un fioretto e, dando fondo a tutte le mie riserve di pazienza, ho letto per intero e con la…

I soprusi libici e i pescatori italiani, di Pier Franco Quaglieni

Quanto continua ad accadere in Libia ai pescatori italiani perseguitati  dovrebbe suscitare un fremito…

Gli uomini non sono isole, di Nuccio Ordine, recensione di Maurizio Ceccon

”Nessun uomo è un’isola, intero in se stesso; ciascuno è un pezzo del continente, una parte dell’oceano.…