
Barbero maschilista? di Pier Franco Quaglieni
In evidenza
La lezione sulle donne di Alessandro Barbero al grattacielo San Paolo di Torino ha suscitato la legittima…

In attesa di inginocchiamenti da parte dei cretini corretti, di Giancarlo Leher
I dibattiti
Dedicato ai cretini corretti che si inginocchiano soltanto per uno spacciatore di banconote false, perché…

Fine dei lavori MAI, di Donatella D'Angelo
In evidenza
"Fine della pena mai", era, è la condanna più temuta per i rei, parafrasando invece per un edificio…

Elezioni ed elettori, di Emilio Papa
Politica
La scarsa affluenza alle urne quale verificatasi in Italia nelle ultime elezioni amministrative, appena…

Crisi della democrazia e voto amministrativo, di Pier Franco Quaglieni
Oggi
In una conversazione su Facebook, una piccola politicante faziosa ha obiettato alla serietà delle…

Il potere del riordino, mettere a posto spazi e mente, di Maria La Barbera
Costume e Società
Secondo la psicologa Isabela Pérez-Luna, “Pulire e mettere in ordine hanno una funzione catartica…

La vita che si scrive, di Mario Marchisio
Libri
Nella poesia di Silvio Raffo la dimensione melica va di pari passo col perfetto dominio della metrica:…

Giuseppe Garibaldi, figura ed eroe rilevante del Risorgimento italiano, di Ruggero Grio
Ieri
Giuseppe Garibaldi, italiano, nato a Nizza Marittima, allora appartenente al Regno di Sardegna, il 4/7/1807…

Il fantasma dei partiti arriva tardi, di Giancarlo Lehner
In evidenza
Nel 2008, presentai una proposta di legge intitolata "Salva Roma". Nel testo si vietavano manifestazioni…

I neofascisti no vax ignoranti sul Fascismo vaccinatore, di Donatella D'Angelo
I dibattiti
Quando ho visto degli esagitati, facinorosi, delinquenti che si definiscono fascisti, arrampicarsi con…