
I cento anni della traslazione a Roma del Milite Ignoto, di Achille Ragazzoni
Attività
“DOMENICA 17 OTTOBRE ALLE ORE 17 si terrà, organizzato dal Centro “Pannunzio” nell'Aula del primo…

Anticomunista, ergo antifascista, di Giancarlo Lehner
Politica
All'attenzione degli antifascisti full time.
Mamma Historia ci racconta che sia il fascismo, sia…

A suon di parole, di Annella Prisco
Libri
Già dal titolo si percepisce l’originalità del volume “A Suon di parole” curato da Piero Antonio…

NASCE A TORINO LA RIVISTA MULTIMEDIALE DEL DIALOGO INTERRELIGIOSO
Eventi
IL DIO DEGLI ALTRI è un progetto originariamente nato da un’idea di Don Ermis Segatti nell’ambito…

Scuole tra Covid e supplentite, di Ilaria Rizzinelli
In evidenza
Sicuramente sarete rimasti con il fiato sospeso, dopo aver letto La riapertura delle scuole: una tragicommedia…

Giulio Bedeschi, di Patrizia Valpiani
Ieri
Giulio Bedeschi: ( Vicenza 1915 - Verona 1990) era sottotenente medico degli alpini.
E apro subito…

L’AMOR CHE MOVE IL SOLE
Eventi
Letture dalla Divina Commedia con accompagnamento musicale
Brani scelti dalle tre cantiche e musica…

Il galateo per cani e gatti, di Marziano Magliola
Rubriche
Tra il dire, del Galateo, e il fare, degli amici dei quattro zampe, c’è di mezzo il mare. Pervicacemente…

Vandalismo inaccettabile, di Pier Franco Quaglieni
Oggi
E’ la seconda volta in dieci anni che la lapide posta dal Comune di Torino su istanza del Centro Pannunzio…

LORETO: IL BUSTO DI GARIBALDI ATTENDE DA 137 ANNI LA SUA BELLA EPIGRAFE, di Leandro Mais
News
Oggi, miei cari lettori, propongo non il solito articolo commemorativo garibaldino, ma un fatto che…