Pubblicati da user-pannunzio

Fiat gas, di Giancarlo Lehner

Beato Mario Draghi sarà fatto santo subito, visti i miracoli annunciati. Ha, infatti, raccontato d’aver stipulato accordi energetici con Angola e Congo, per ricevere grandi quantità di gas. Veri portenti, insomma, dato che in Congo ed in Angola non esistono giacimenti di gas naturale. Viene il dubbio che il Beato ci stia prendendo per il culo.

Baia, la piccola Atlantide dei Campi Flegrei, di Fiorella Franchini

La definiscono la Pompei sommersa o la piccola Atlantide, Baia il cui nome deriva da quello di un compagno di Ulisse, che qui morì e fu sepolto, è stata celebre per le sue sorgenti termali fin dall’antichità. I romani la predilessero come luogo di ristoro e vi ebbero ville Cesare e Pompeo, Caio Mario e Cicerone. Da Augusto ad Alessandro Severo fu residenza imperiale […]

Il buio oltre il lampione, di Luca Martina 

La Cina ha pubblicato nei giorni scorsi i dati economici del primo trimestre mostrando una crescita, migliore delle attese, del PIL del 4,8%.  L’adozione da parte del governo della “Dynamic zero-Covid strategy” (strategia dinamica a tolleranza zero sul Covid) potrebbe però presto costare caro all’economia del Celeste Impero.  La chiusura del più importante centro economico-finanziario del […]

Nils Liedholm e il suo legame con il Piemonte, di Salvatore Vullo

La manifestazione “Piemonte Anteprima Vendemmia”, dal 1996 organizzata dalla Regione Piemonte (io ero uno di quelli che si occupava di tali attività), in collaborazione con l’Associazione Vignaioli Piemontesi, nel 2002 si presentò con una novità: al consueto programma, aggiunse un finale con la consegna di un premio omonimo: una targa assegnata a un personaggio che […]

LA SCELTA”: IL NUOVO BRANO DEDICATO ALL’ITALIA ESCE CON IL VIDEOCLIP IL 25 APRILE

Torino, 22 aprile 2022: nasce da una collaborazione tra artisti di estrazione differente, uniti dall’idea di trasmettere un messaggio costruttivo attraverso la musica. “La Scelta  (testo e musiche del cantautore torinese Cico Cicogna – Ed. Zara Edizioni e Music Life), è un pensiero musicale, una sintesi ideale degli aspetti umani, storici, paesaggistici, culturali e anche spirituali che […]

Il Bolscevismo generò il Fascismo; il putinismo genera l’illiberalismo, di Giancarlo Lehner

Le edizioni Mondadori ebbero una tradizione fondata sul pluralismo e sul rispetto di tutte Weltanschauung, comprese le opinioni più controcorrente ed indigeste, vedi il saggio di David John Cawdell Irving.  Poi, dopo l’infornata di comunisti voluta da De Benedetti, poco prima di essere defenestrato da Segrate, si distinse come gioiello dell’editoria vicina al Pci-Pds-Ds, senza, tuttavia, […]

Centro Pannunzio e Compagnia di San Paolo, di Pier Franco Quaglieni

Credo che sia giunto il momento di raccontare la storia intercorsa tra il Centro “Pannunzio” e la fondazione Compagnia di San Paolo, che è andata avanti per tanti anni con presidenti come Onorato Castellino e Franzo Grande Stevens, che garantirono sempre un congruo contributo a sostegno del Centro “Pannunzio”, anche per merito del dirigente che intrattenne […]

La Pasqua a Polistena, di Ruggero Grio

Tornare a Polistena nella Settimana Santa, oltre che un dovere è una necessità. Moltissime sono le tradizioni che si perpetuano nei secoli, tra le quali spiccano soprattutto alcune manifestazioni di fede che richiamano visitatori e turisti da ogni parte del globo. Come il Natale, anche la Pasqua inizia molto prima del giorno in cui cade. […]

,

Corrado Porchietti in mostra, di Mara Martellotta

L’opera di Corrado Porchietti è protagonista della mostra ospitata dal 21 aprile al 10 maggio prossimo presso la Sala Mostre dell’Associazione Lucana Carlo Levi e della Fondazione Giorgio Amendola, in via Tollegno 52 a Torino. Dal 4 al 27 maggio prossimo la personale sarà ospitata presso il Circolo degli Artisti di Torino “Giardiniera Reale”, in […]